Tu sei qui: CronacaTerza corsia in Corso Mazzini e rotatorie, la città "svolta"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 17 febbraio 2012 00:00:00
Importanti novità in tema di piano traffico a Cava de’ Tirreni. Sarebbe imminente lo sblocco per il proseguimento dei lavori ed il conseguente via libera alla circolazione del traffico veicolare sulla terza corsia di Corso Mazzini. Ad annunciarlo è il sindaco Marco Galdi, che ha comunicato di aver raggiunto, grazie anche all’impegno dell’assessore alla Viabilità, Alfonso Carleo, all’ing. Attanasio ed ai dirigenti comunali predisposti, l’accordo con legali della famiglia Rovani, proprietaria dell’immobile che finora aveva bloccato le attività.
Le operazioni che interesseranno l’edificio, sito in Corso Mazzini (di fronte al supermercato Conad), dovrebbero partire a breve e nello specifico interesseranno l’abbattimento della sola parte iniziale della struttura, che verrà poi per la pari volumetria ricostruita nella parte posteriore dello stesso.
«Una maniera questa che consentirà ai proprietari dello stabile di detenere legittimamente l’edificio senza che lo stesso ne perda in volumetria, all’Amministrazione comunale di risparmiare i fondi richiesti da un abbattimento complessivo ed alla città di poter usufruire della tanto attesa terza corsia», ha spiegato questa mattina a Palazzo il primo cittadino Galdi, che ha inoltre fissato per la prossima primavera il termine ultimo per il completamento dei lavori. Ora il dispositivo sarà posto all’attenzione della Giunta.
Le novità in tema di viabilità non sono, però, finite qui. Sempre stamani il sindaco Galdi e l’assessore Carleo, alla presenza anche di Massimo Esposito, Presidente della Commissione Viabilità, hanno presentato la campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale dal titolo “Cartellonistica rotatorie”. Finalizzata a porre un forte richiamo agli automobilisti che si accingono ad affrontare le rotonde, nel giro di pochi giorni l’iniziativa vedrà affisse in città locandine riportanti un accorato appello a frenare.
«Si tratta di una scelta diversa e simpatica che vuole invitare i conducenti ad apprestarsi alle rotatorie ad una velocità non sostenuta, a differenza di quanto purtroppo spesso accade», ha dichiarato Galdi. «Il sistema di snellimento del traffico tramite le rotatorie è un ottimo “escamotage” per limitare traffico ed incidenti soprattutto in prossimità di incroci. Molti cittadini non sono abituati ad approcciarsi alle rotonde e tramite questa iniziativa cerchiamo proprio di sollecitarli ad un migliore comportamento», ha aggiunto Alfonso Carleo, che ha anche preannunciato entro 10 giorni la sperimentazione di tre nuove rotatorie in via Salvo D’Acquisto.
Fonte: Il Portico
rank: 10624101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...