Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“The fire salamander”, racconto della scrittrice inglese Lara Phillips vincitore del Ravello Tales 2017

Cronaca

“The fire salamander”, racconto della scrittrice inglese Lara Phillips vincitore del Ravello Tales 2017

Inserito da (Redazione), domenica 4 marzo 2018 17:28:10

È una giornata di opprimente calura estiva in una Ravello con lo sfondo degli incendi sulle montagne dei paesi vicini. Dalla variopinta folla di turisti e abitanti che sciama per il paese emergono voci e personaggi dei più diversi: Margaret, una giovane vedova inglese, insegue i suoi fantasmi letterari con un taccuino alla mano dove annota diligentemente le trame di tutti i possibili racconti che non scriverà mai; i suoi nipoti adolescenti, Anne e Jack, forti e indipendenti, fanno fronte ad un'emergenza per aiutare un ragazzo come loro, ma in fuga da terre lontane; Gennaro, un anziano contadino, resiste eroicamente alle lusinghe di chi gli vuole sottrarre la terra mentre spera nel ritorno del figlio disperso. Il fuoco lambisce le vite dei personaggi, separandone alcuni e unendone altri, spingendoli nel flusso di una Natura potente, decisa a riprendersi il proprio ruolo di grande regista.

Questi i temi di "The fire salamander", il racconto vincitore dell'edizione 2017 del "Ravello Tales", il concorso letterario organizzato annualmente dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala per sollecitare la produzione di racconti ispirati alla storia, eventi, caratteristiche e posti di Ravello.

L'autrice, Lara Phillips, inglese, laureata in letteratura inglese all'Università di Oxford, ha insegnato in Giappone per diversi anni, oltre a viaggiare a lungo in Asia, Scandinavia e Europa.

L'iniziativa del concorso letterario promosso dalle due istituzioni Ravellesi si propone di rivitalizzare, con le dovute proporzioni, la tradizione che vedeva Ravello, nel periodo a cavallo tra ‘800 e ‘900, meta obbligata di scrittori e uomini di lettere, che l'hanno poi immortalata nelle loro opere.

La lettura del racconto offre inoltre spunti di riflessione agli addetti ai lavori del settore turistico. Rappresenta infatti un'interessante fotografia del nostro territorio, come viene percepito dai visitatori durante il loro soggiorno.

La scorsa stagione protagonisti sono stati gli incendi sulle vicine montagne, il fumo che rendeva l'aria irrespirabile, la paura che raggiungessero i centri abitati. Il timore per le colate di fango, le strade interrotte dalle frane fanno da sfondo alle storie che si intrecciano nel libro, mentre, inaspettatamente, la questione dei migranti (argomento ricorrente la scorsa Estate erano gli sbarchi a Salerno) crea il presupposto per il momento più emozionante del racconto.

«Abbiamo molto da apprendere da questo, come dagli altri racconti che sono stati presentati per il premio - dice Pasquale Palumbo presidente del Consorzio di Promozione Turistica di Ravello - Per dare slancio e qualificare il turismo bisogna sforzarsi di guardare il territorio con gli occhi dei nostri ospiti, spesso molto più imparziali di noi e capaci di individuarne le criticità al di là delle innegabili bellezze. D'Altronde, in particolare nell'ultimo ventennio, gli imprenditori locali hanno fatto investimenti enormi per la qualificazione di strutture e servizi, in linea con quanto accadeva nelle località turistiche più prestigiose. Purtroppo la gestione complessiva del territorio non ha potuto godere dello stesso impulso».

Il racconto - che è stato tradotto in italiano dalla professoressa Maddalena Pennacchia dell'Università Roma Tre - sarà diffuso ai turisti nella edizione a stampa dal prossimo 15 Marzo da parte delle strutture associate al Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala, ma è già disponibile per il download (edizione bilingue) sui sito www.visitravello.com e www.univeur.org, dove è già stato pubblicato il bando di partecipazione all'edizione 2018.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104712101

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno