Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Tirreno Festival", partner regionali

Cronaca

"Tirreno Festival", partner regionali

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2005 00:00:00

Si sono appena spenti i riflettori sulla 4ª edizione del "Tirreno Festival", ma già si pensa al 2006. Quest'anno l'evento è tornato nella città metelliana, grazie alla ferrea volontà dei soci dell'Associazione "La Giostra", tra cui il Maestro Gianni Adinolfi e l'avv. Raffaele De Bartolomeis (tra gli ideatori della kermesse musicale). «Un grosso e doveroso ringraziamento - afferma Gianni Adinolfi - va sicuramente al sindaco di Cava de'Tirreni, l'avv. Alfredo Messina, ed all'assessore al Turismo, Antonella Gaeta, che hanno creduto fortemente nella manifestazione-concorso e ci hanno dato tutto il supporto organizzativo ed economico per la migliore riuscita dell'evento. A loro il nostro segno di gratitudine». L'organizzazione si è già messa al lavoro per l'edizione del 2006. «Sarà un anno di proficuo lavoro e di contatti con altri Comuni italiani e sponsor di alto livello - dice Enrico Trotta, giornalista che lavora al management della kermesse canora - poiché vogliamo che anche altri Comuni, altri sindaci ed Enti pubblici siano partecipi all'evento che calamita su Cava de'Tirreni giovani musicisti da tutta la Campania e da tutta Italia». Magliano Vetere (sindaco Carmine D'Alessandro) e Stio (primo cittadino Pasquale Caroccia) tra i Comuni che hanno già espresso la disponibilità a sponsorizzare la prossima edizione. Anche l'Ente "Parco del Cilento e Vallo di Diano" ha offerto la sua sponsorizzazione per il 2006. Si sta trattando per ottimizzare il tutto. «Siamo onorati che altri Comuni campani e soprattutto del Parco Nazionale del Cilento - afferma Raffaele De Bartolomeis - ci dedichino attenzione, anche grazie all'impegno del collega Trotta. Vedremo». Ma veniamo allo spettacolo vero e proprio. Tra i concorrenti "personaggi" distintisi nel corso della kermesse, da evidenziare sicuramente alcuni ragazzi dalle potenzialità artistiche di tutto rispetto. Tra questi Yari Mirko Alfano, di Sant'Antonio Abate, con un sogno nel cassetto: comunicare al mondo, o forse al microcosmo che lo circonda, quanto la musica abbia un valore terapeutico e riesca a risollevare l'umore di chi, in un momento di debolezza (frequente tra i giovani), può andare incontro alla depressione. Il musical è la sua passione ed il suo secondo sogno. Altro personaggio "anomalo", emerso sul palco del "Tirreno Festival", è Alessandro Ragni, chitarrista autodidatta, che con la sua chitarra elettrica ha eseguito il brano "Awake". Un po' filosofo ed un po' palestrato, è espressione dei giovani del nostro tempo, in preda alla confusione più totale. Tra i premiati da segnalare anche un giovane palermitano, Vincenzo Palazzo, che ha eseguito una ciarda, con cui partecipò anche all'edizione 2002 del concorso. Oggi, a tre anni di distanza, ha migliorato l'arrangiamento del pezzo e lo ha riproposto ai circa 3.000 e più spettatori accorsi in Piazza Abbro a godere della buona musica del "Tirreno Festival". Grazie alla sinergia tra il Comune ed i privati, dunque, Cava de'Tirreni si candida fortemente ad essere sempre più la "Città della Musica"...e del "Tirreno Festival".

Fonte: Il Portico

rank: 10654108

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno