Tu sei qui: CronacaTopo in scatola di fagioli
Inserito da (admin), martedì 4 dicembre 2018 23:09:00
Allerta UE, topo morto nei fagioli neri in scatola dall'Italia. La terribile scoperta in Finlandia
Topo morto nei fagioli neri in scatola dall'Italia, quello che potreste trovare sul fondo di una lattina di legumi, magari dopo aver già mangiato il contenuto. Questa notifica è estrapolata dal rapporto settimanale (3 - 9 dicembre 2018) che il Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) pubblica sulla base delle segnalazioni inviate dai vari Paesi a Bruxelles. Dunque, il Sistema rapido di allerta comunitario (RASFF), in queste ore, sta lanciando l’allarme sulla presenza di corpi estranei (ratti) in alcuni lotti di fagioli neri in scatola (dei quali non si conosce la marca) su segnalazione del Ministero della Salute della Finlandia. Certo il topo nei fagioli in scatola è abbastanza raro. "C’è, però, la possibilità concreta, avverte Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"che in diverse lattine di fagioli neri di questo lotto, siano già nelle dispense di casa nostra e vengano consumati nei prossimi giorni, senza poter reagire. Insomma, oltre a temere il glifosato e le micotossine, adesso ci dobbiamo pure spaventare di altri contaminanti eventualmente presenti negli alimenti come i topi. Ma come si fa a saperlo se il Ministero non ci informa? Nello specifico si tratta dell'avviso di sicurezza (2018.3505 del 03/12/2018) per corpi estranei in scatola dall'Italia e precisamente topi. Al momento non si conoscono il marchio e il nome del produttore. Anche se si tratta di un problema non serio, come segnala il RASFF, il sistema di allerta europeo rapido per la sicurezza alimentare, questo caso riportato non vuole creare allarmismo o screditare il sistema alimentare italiano ed europeo, ma fare capire che ogni giorno la macchina dei controlli trova delle irregolarità. In Italia siamo bravi a puntare il dito contro i prodotti contaminati che provengono dall'estero ( mozzarella blu, uova alla diossina, …..) ma si tratta di un comportamento miope, perché gli incidenti coinvolgono tutti i Paesi. Certo trovare corpi estranei nel cibo confezionato non è gradevole, ma a volte si tratta di incidenti imprevedibili che possono capitare. Diverso è il caso dell'incidente prevedibile che invece deve essere eliminato. La legge impone alle aziende un sistema di controlli della filiera produttiva (HACCP) per prevenire proprio le criticità del sistema produttivo, come ad esempio il controllo continuo delle temperature di conservazione, la pulizia degli impianti, l'igiene del personale….. Quando le aziende alimentari non adottano questi criteri (come spesso capita) è giusto puntare il dito e accusare. Per quanto riguarda i topi bisogna, ad esempio, valutare caso per caso se si tratta di problemi risolvibili con una buona disinfestazione, oppure se si tratta di imprevedibile casualità. L'unica consolazione per il consumatore è che dopo la segnalazione i lotti sospetti vengono sempre ritirati dal mercato. Dunque, in attesa che il Ministero della salute comunichi sul suo sito web, nella sezione "Avvisi di sicurezza" i lotti, il produttore ed il marchio dei fagioli neri in scatola interessati dal richiamo dal mercato europeo e non solo, si raccomanda tutti a prestare la massima attenzione.
Fonte: Booble
rank: 10982102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...