Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorna il "Festival delle Torri"

Cronaca

Torna il "Festival delle Torri"

Inserito da Ufficio Stampa Festival delle Torri (admin), lunedì 23 luglio 2007 00:00:00

Cava de'Tirreni è pronta ad accogliere la 20ª edizione del "Festival delle Torri". La rassegna internazionale di musica e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi, andrà in scena in Piazza Duomo nelle serate di venerdì 27 e sabato 28 luglio 2007, alle ore 21. L'evento, che rappresenta il fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi, vedrà la partecipazione di 5 gruppi musicali e folkloristici, in rappresentanza delle nazioni del Perù, della Martinica, del Cile, della Lituania e della Colombia. A completare il quadro, poi, ci penserà il gruppo Sbandieratori Cavensi, con il suo volteggiare di bandiere, rullare di tamburi e squillare di chiarine. Ecco, nello specifico, i nomi dei gruppi partecipanti: Companìa de Folclor "Hermanos Chavez" proveniente dal Perù; La compagnia de danse "Pom Kanel" della Martinica; Danzamerica dal Cile; The Club Gilé della Lituania; Akaidanà dalla Colombia.

Lo scopo del "Festival delle Torri"
Circa 200 tra ballerini ed artisti, in rappresentanza delle proprie culture e tradizioni, si incontreranno sul palcoscenico cavese e rinnoveranno una tradizione che, da anni ormai, pone la cittadina metelliana al centro di iniziative di scambio culturale tra popoli e nazioni diverse. Dunque, il "Festival delle Torri" regala ai suoi protagonisti la concreta possibilità di confronto tra realtà di diversi Paesi, ognuna differente dall'altra, ma composte da giovani vogliosi di superare tutte le barriere esistenti. D'altronde, in tutti questi anni, il "Festival delle Torri" è stato approdo sicuro per numerosi gruppi folk provenienti dalle più svariate nazioni del globo terrestre, quali Brasile, Panama, Messico, Argentina, Martinica, Togo, Colombia, Venezuela, Francia, Spagna, Olanda, Germania, Polonia, Ungheria, Russia, Georgia, Taiwan, Giappone, Cina, Algeria, Turchia, Grecia, Perù, Finlandia, Serbia, Ghana, Senegal, Polinesia, Siberia e tanti altri gruppi italiani.

Insieme per un Sorriso
Il "Festival delle Torri" vuol dire anche solidarietà. Da anni, ormai, l'Ente Sbandieratori Cavensi ha tra i suoi impegni costanti un importante sostegno, denominato "Insieme per un Sorriso", rivolto a progetti umanitari con raccolte fondi, oltre che con spettacoli di esercizi e coreografie di una delle scuole di bandiera più rinomate d'Italia, in reparti ospedalieri pediatrici, come al "Gaslini" di Genova, e geriatrici, come a "Villa Rende" di Cava de'Tirreni. Dallo scorso anno, è nata forte l'esigenza di un impegno a favore del Reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni e che ha visto l'Ente Sbandieratori Cavensi adoperarsi, grazie al ricavato della 19ª edizione del "Festival delle Torri", per l'acquisto di nuovi arredamenti per la ludoteca completi di materiale e sussidi ludico-didattici, di attrezzature sanitarie e di supporto alla segreteria. Per la 20ª edizione del "Festival delle Torri", l'Ente Sbandieratori Cavensi ha deciso di rafforzare il legame con la struttura ospedaliera metelliana. Il ricavato delle due serate del Festival, infatti, sarà devoluto a favore della ricerca sulla celiachia, che, nel plesso ospedaliero cavese, sta facendo registrare notevoli passi in avanti.

Un premio alla memoria di Carlo Romaldo
Da quest'anno, l'organizzazione del "Festival delle Torri" ha deciso di istituire un premio alla memoria del dott. Carlo Romaldo, figura storica dell'Ente Sbandieratori Cavensi, scomparso prematuramente. Con questa iniziativa, l'Ente Sbandieratori Cavensi intende premiare chi, cavese o non, si è distinto particolarmente nel proprio campo artistico o lavorativo. Per la prima edizione del "Premio Carlo Romaldo" sarà premiata la primatista italiana di salto in alto Antonietta Di Martino, che con le sue perfomance ha fatto volare sul tetto d'Italia il nome di Cava de'Tirreni. La 20ª edizione del "Festival delle Torri" - Rassegna internazionale di musica e folklore, gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Federazione Italiana Sbandieratori, C.I.O.F.F. Inoltre, il "Festival delle Torri" è inserito nel circuito Consiglio Internazionale Organizzazioni Folk Festival (C.I.O.F.F.), che costituisce la più importante struttura a livello mondiale nell'organizzazione dei festival folkloristici.

Per info e contatti:
Ente Sbandieratori Cavensi, via Armando Lamberti - 84013 - Cava de'Tirreni (Sa)
Tel/fax: 089343363; sito web: www.festivaldelletorri.it; e-mail: info@festivaldelletorri.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il gruppo proveniente dal Perù Il gruppo proveniente dal Perù
Gli Sbandieratori Cavensi Gli Sbandieratori Cavensi

rank: 10093102

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 3 vittime, un ferito grave e un disperso

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno