Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorna l’ora solare, 27 ottobre lancette indietro. UE propone di abolire il passaggio

Cronaca

Orologio, ora solare, attualità

Torna l’ora solare, 27 ottobre lancette indietro. UE propone di abolire il passaggio

Lancette indietro di un'ora e quindi si dormirà un'ora in più. Il 2021 potrebbe essere l'ultimo anno con un cambio stagionale dell'ora nell'Unione europea e gli Stati membri manterranno il diritto di decidere il proprio fuso orario.

Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 11:55:37

Torna domenica, 27 ottobre, l'ora solare. Lancette indietro di un'ora e quindi si dormirà un'ora in più. Quando l'orologio segnerà le 3 dovremo spostare le lancette indietro di un'ora (lo smartphone farà da sé). L'ora solare ci accompagnerà fino a domenica 29 marzo 2020.

Lo spostamento di orario ha non pochi effetti negativi sull'umore e la suscettibilità in particolare, per questo l'Unione Europea ha preso in considerazione la possibilità di abbandonare questo sistema, lasciando libero ogni stato individuale di decidere liberamente quale ora adottare, senza dover più cambiarla due volte l'anno.

Lo scorso marzo, infatti, il Parlamento ha messo ai voti la fine del passaggio dall'ora solare a quella legale. Secondo la risoluzione legislativa approvata dai deputati con 410 voti a favore, 192 contrari e 51 astensioni il 2021 potrebbe essere l'ultimo anno con un cambio stagionale dell'ora nell'Unione europea e gli Stati membri manterranno il diritto di decidere il proprio fuso orario.

Ricordiamo che l'ora legale è stata introdotta in Italia nel 1916, ma è stata utilizzata per la prima volta con una legge che entrò in vigore solamente nel 1965. Ciò quando si è visto intensificare un fabbisogno energetico, che si innalzava di livello esponenziale per mancanza di luce diurna. Per quanto riguarda la fascia dei paesi tropicali invece non viene utilizzato nessun cambio dell'ora per via del fatto che la variazione della luce diurna è minima.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10188101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto dalla fine del mondo

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno