Tu sei qui: CronacaTornano le ruspe, salvo un edificio
Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2008 00:00:00
Terminata la pausa elettorale arrivano le ruspe, ma per uno dei due fabbricati destinati ad essere abbattuti giunge l'ordinanza del presidente del Tar di Salerno, che rinvia, inaudita altera parte, la discussione del ricorso presentato il 14 aprile alla seduta del 15 maggio. Domani, dunque, sarà ripresa l'operazione degli abbattimenti dei fabbricati costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico. A cadere a terra dovevano essere due stabili, costruiti il primo in località Cerasuolo, ai confini tra le frazioni S. Giuseppe al Pennino ed Annunziata, ed il secondo in località Contrapone. Mentre per il primo lo stesso proprietario ha già avviato la demolizione, per il secondo è giunta la sospensiva del Tar.
«Non ci fermeremo, andremo avanti - insiste il sindaco Gravagnuolo - Concluderemo questa prima fase, in attesa di completare il lavoro previsto». Intanto, da Palazzo di Città si sottolinea che ben due sono i proprietari che hanno provveduto alla demolizione in proprio, hanno lottato fino alla fine, ma poi hanno accettato il duro verdetto. Un segno di civiltà e di rispetto della legge. Cresce l'attesa, intanto, per il Consiglio comunale del 23 aprile prossimo, dedicato all'esame delle problematiche inerenti l'abbattimento: la requisizione degli immobili costruiti in zone rosse o in aree sottoposte a vincoli paesaggistici.
«Per la prima volta affronteremo, spinti anche dall'evolversi della situazione e dalla posizione assunta dall'Amministrazione comunale, il grave problema dell'abuso edilizio - spiegano i consiglieri comunali del Pdl Alfonso Carleo, Antonio Barbuti, Fabio Siani e Vincenzo Lamberti - Lo faremo con serenità e soprattutto nel rispetto della legge. Ci sforzeremo di studiare o proporre soluzioni che possano alleviare il disagio che si è creato o di rinviare la soluzione di posizioni drastiche in attesa di approfondimenti tecnico-giuridici». Carleo, Barbuti, Siani e Lamberti si incontreranno domenica per preparare la proposta da presentare in Consiglio comunale, anche alla luce del colloquio avuto con il sindaco nei giorni scorsi.
«Non ci sottrarremo ad un confronto, né siamo insensibili alle preoccupazioni del grave disagio che si avverte, ma lo faremo con lo spirito del rispetto della legge e delle norme urbanistiche», ribatte il capogruppo del Pd, Enzo Lampis. Ed il popolo degli abusivi continua ad incontrare avvocati, tecnici e politici. Per sabato 19 è prevista la manifestazione per la legalità a cura delle associazioni culturali, ambientalistiche e di volontariato e del Comune. Oggi l'ultimo incontro tra i promotori per mettere a punto il programma dell'iniziativa, che dovrebbe concludersi a Palazzo di Città con un incontro con il sindaco e don Luigi Merola, il sacerdote anticamorra.
Fonte: Il Portico
rank: 10413105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...