Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorrente Dragone: sarà ancora Genio Civile a ripulire le briglie frangicolata, ma basta dormire

Cronaca

Torrente Dragone: sarà ancora Genio Civile a ripulire le briglie frangicolata, ma basta dormire

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 gennaio 2017 22:13:21

L'immane tragedia di Rigopiano ha inevitabilmente focalizzato l'attenzione sul rischio idrogeologico a cui è sottoposta gran parte della nostra Costa d'Amalfi, a partire dal letto del torrente killer, il Dragone, pronto a colpire alle spalle il caratteristico abitato di Atrani e che il 9 settembre del 2010 spazzò via per sempre la vita di Francesca Mansi.

Le recenti attenzioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno circa la mancata manutenzione delle briglie a pettine installate lungo il letto del torrente che si presentano colme di fango e detriti, hanno sortito gli effetti sperati.

Stamani gli uomini del Nucleo Navale della Guardia di Finanza hanno convocato, in località Cigliano (Ravello) e San Pietro (Scala), i sindaci dei comuni di Ravello, Scala e Atrani, con rispettivi tecnici comunali e funzionari del Genio Civile per verificare le condizioni delle strutture.

Giunti sul posto, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno ascoltato il Giuseppe Pagano (Comune di Scala) e l'architetto Rosa Zeccato (Comune di Ravello). Sul posto è intervenuto anche l'ingegnere Gennaro Ferrara (Comune di Ravello). Dalla verifica si è appurato che le briglie risultano colme di rifiuti e di materiale detritico, non assolvendo del tutto alla funzione per la quale sono state realizzate. Appurato e trascritto in un verbale che il rischio che l'abitato sottostante possa essere interessato dai materiali provenienti da monte (Scala e Ravello), esiste ed è concreto. Pertanto le briglie visionate necessitano di un intervento immediato di pulizia e rimozione sia dei materiali accumulati nella parte immediatamente a monte del pettine che a valle, al fine di scongiurare pericoli per la privata e pubblica incolumità dell'abitato posto a valle delle stesse briglie.

Sarà ancora una volta il Genio Civile di Salerno ad effettuare la pulizia delle briglie in somma urgenza che potrebbero avere già inizio da lunedì prossimo. Con tutta probabilità sarà una ditta del luogo - con affidamento diretto - a rimuovere quei 1500 metri cubi di fango e detriti. I funzionari salernitani hanno invitato i Comuni interessati "Ravello, Scala ed Atrani" ad adottare tutti i provvedimenti necessari ad assicurare la pulizia delle fasce di rispetto del torrente Reginola-Dragone e precisamente i versanti posti a destra ed a sinistra idraulica del vallone che, per quanto si è potuto appurare, sono interessanti da fenomeni di abbandono con essenze vegetali spontanee in parte già sversate nell'alveo ed altre in pericolo di crollo. Inoltre, i Militari hanno evidenziato come in prossimità delle rotabili si notino sversamenti di rifiuti di ogni genere: frigoriferi, reti da materasso, copertoni, bombole, lavatrici, ecc.

IL PROBLEMA E' SULLE COMPETENZE Di recente il Comune di Atrani aveva proposto di inserire la manutenzione delle briglie a pettine nell'accordo di programma tra Regione e Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare del 12 novembre 2010 o, nel caso tale accordo non fosse più valido, attivarsi per approntare un piano pluriennale di manutenzione ordinaria e periodica dell'opera in questione che miri a mitigare in maniera duratura e costante il rischio idrogeologico. Le competenze restano di Genio Civile e Arcadis.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105233100

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno