Tu sei qui: CronacaTorrente Dragone: sarà ancora Genio Civile a ripulire le briglie frangicolata, ma basta dormire
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 gennaio 2017 22:13:21
L'immane tragedia di Rigopiano ha inevitabilmente focalizzato l'attenzione sul rischio idrogeologico a cui è sottoposta gran parte della nostra Costa d'Amalfi, a partire dal letto del torrente killer, il Dragone, pronto a colpire alle spalle il caratteristico abitato di Atrani e che il 9 settembre del 2010 spazzò via per sempre la vita di Francesca Mansi.
Le recenti attenzioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno circa la mancata manutenzione delle briglie a pettine installate lungo il letto del torrente che si presentano colme di fango e detriti, hanno sortito gli effetti sperati.
Stamani gli uomini del Nucleo Navale della Guardia di Finanza hanno convocato, in località Cigliano (Ravello) e San Pietro (Scala), i sindaci dei comuni di Ravello, Scala e Atrani, con rispettivi tecnici comunali e funzionari del Genio Civile per verificare le condizioni delle strutture.
Giunti sul posto, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno ascoltato il Giuseppe Pagano (Comune di Scala) e l'architetto Rosa Zeccato (Comune di Ravello). Sul posto è intervenuto anche l'ingegnere Gennaro Ferrara (Comune di Ravello). Dalla verifica si è appurato che le briglie risultano colme di rifiuti e di materiale detritico, non assolvendo del tutto alla funzione per la quale sono state realizzate. Appurato e trascritto in un verbale che il rischio che l'abitato sottostante possa essere interessato dai materiali provenienti da monte (Scala e Ravello), esiste ed è concreto. Pertanto le briglie visionate necessitano di un intervento immediato di pulizia e rimozione sia dei materiali accumulati nella parte immediatamente a monte del pettine che a valle, al fine di scongiurare pericoli per la privata e pubblica incolumità dell'abitato posto a valle delle stesse briglie.
Sarà ancora una volta il Genio Civile di Salerno ad effettuare la pulizia delle briglie in somma urgenza che potrebbero avere già inizio da lunedì prossimo. Con tutta probabilità sarà una ditta del luogo - con affidamento diretto - a rimuovere quei 1500 metri cubi di fango e detriti. I funzionari salernitani hanno invitato i Comuni interessati "Ravello, Scala ed Atrani" ad adottare tutti i provvedimenti necessari ad assicurare la pulizia delle fasce di rispetto del torrente Reginola-Dragone e precisamente i versanti posti a destra ed a sinistra idraulica del vallone che, per quanto si è potuto appurare, sono interessanti da fenomeni di abbandono con essenze vegetali spontanee in parte già sversate nell'alveo ed altre in pericolo di crollo. Inoltre, i Militari hanno evidenziato come in prossimità delle rotabili si notino sversamenti di rifiuti di ogni genere: frigoriferi, reti da materasso, copertoni, bombole, lavatrici, ecc.
IL PROBLEMA E' SULLE COMPETENZE Di recente il Comune di Atrani aveva proposto di inserire la manutenzione delle briglie a pettine nell'accordo di programma tra Regione e Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare del 12 novembre 2010 o, nel caso tale accordo non fosse più valido, attivarsi per approntare un piano pluriennale di manutenzione ordinaria e periodica dell'opera in questione che miri a mitigare in maniera duratura e costante il rischio idrogeologico. Le competenze restano di Genio Civile e Arcadis.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109033102
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...