Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTramonti, da due anni lo scuolabus non va a prendere i bambini di Paterno a causa di una frana. L'ira dei genitori

Cronaca

Tramonti, Costiera amalfitana, scuolabus, pulmino, frana, genitori

Tramonti, da due anni lo scuolabus non va a prendere i bambini di Paterno a causa di una frana. L'ira dei genitori

«Questa strada è chiusa in effetti per la circolazione del solo scuolabus perché, oltre noi che ci abitiamo, sono passati e passano anche mezzi pesanti», ci rivela una mamma costretta ad accompagnare i figli oltre la frana

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 10:02:00

Lo scorso 21 dicembre 2019, a Tramonti, nella frazione Paterno Sant'Elia, cadde una frana che da allora sta creando non pochi disagi ai residenti.

Sotto la forte azione delle precipitazioni atmosferiche si staccò metà carreggiata nella strada di accesso alla frazione: una stradina già ripida e difficoltosa per la conformazione.

Da allora vige il senso unico alternato, ma soprattutto il pulmino scolastico non sale più a prendere e riaccompagnare i bambini.

Una difficoltà che i genitori, dopo due anni, iniziano a non tollerare più, considerata anche la retta mensile di 15 euro che si paga per il trasporto scolastico.

Infatti, ormai da due anni, i genitori devono accompagnare i propri bambini con l'auto oltre la frana per consentire loro di prendere il pulmino.

«Non si tratta assolutamente di essere fraccomodi ma semplicemente di usufruire di un servizio che da moltissimi anni ci è stato offerto e che da un po' di anni a questa parte stiamo pagando. Per i bambini, con i loro zaini pesanti, è impossibile scendere e salire a piedi ogni giorno per quasi un chilometro. E noi mamme abbiamo impegni lavorativi e non possiamo sempre accompagnare ed andare a prendere i nostri figli», ci spiega una mamma.

«Dall'Amministrazione comunale solo promesse, ma nulla di fatto e io mi sento presa in giro. È un nostro diritto che il pulmino arrivi nel centro abitato: io, personalmente, avendo due figli che hanno orari diversi, devo scendere due volte al giorno e sono molto ma molto arrabbiata», aggiunge un'altra signora. Mentre un altro genitore dichiara che per colpa di questo problema ha dovuto «chiedere di fare orari diversi a lavoro. Ormai siamo una frazione abbandonata a sé stessa nonostante i mille disagi».

Lo scorso ottobre i genitori hanno avuto un incontro con gli amministratori comunali, che avevano promesso una rapida soluzione. Stando ai documenti, il 10 dicembre il RUP ha sollecitato la ditta a procedere con i lavori di messa in sicurezza e ripristino della strada, che avranno inizio il 21 febbraio.

«Questa strada è chiusa in effetti per la circolazione del solo scuolabus perché, oltre noi che ci abitiamo, sono passati e passano anche mezzi pesanti», ci rivela ancora un'altra mamma costretta ad accompagnare i figli oltre la frana. «È praticamente impensabile - prosegue - che questi bimbi possano raggiungere il luogo dove li attende il pulmino e ritornare poi a casa da soli, con gli zaini pesanti, con vento, pioggia, o altro e percorrere una distanza abbastanza importante. Non sono adolescenti che frequentano le superiori... Più volte abbiamo contattato l'amministrazione comunale che, dopo varie richieste, nel mese di ottobre scorso ci ha concesso un incontro... Belle parole volate al vento: "Due, tre, massimo quattro settimane e risolviamo". Ma nulla. Ormai siamo quasi a marzo ...ci sentiamo prese in giro. Paghiamo questo costo mensile di 15 euro, che è minimo, ma ci chiediamo perché non dobbiamo avere gli stessi servizi degli altri».

«Qualcuno dice che i soldi destinati a ripristinare la strada - racconta, infine, un'altra mamma - ci sono ormai da un sacco di tempo, quindi ci sarebbe da capire come mai non sono iniziati ancora i lavori. Ci saranno un sacco di lungaggini amministrative e possiamo capire... Però la cosa che mi lascia con l'amaro in bocca è stato sentir dire da alcune persone legate al trasporto pubblico che ci sono tanti ragazzi che vanno a piedi fino a Pucara per andare a prendere la Sita. Mi sembra davvero assurdo questo discorso: i nostri non sono ragazzi delle superiori, si tratta di bambini della materna, delle elementari e delle medie. Io stessa non sempre posso accompagnare i miei figli per via del mio lavoro e se chiedo la cortesia ad altre mamme di dar loro un passaggio e poi scopro che magari avevano il Covid, poi mi sento responsabile di averlo trasmesso ad altri».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100028107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno