Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrasferimento "Della Corte", la condanna del Comitato Pianesi

Cronaca

Trasferimento "Della Corte", la condanna del Comitato Pianesi

Inserito da Comitato Rione Pianesi (admin), giovedì 16 dicembre 2010 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di disapprovazione formale, indirizzata al sindaco Marco Galdi ed all’assessore all’Istruzione, Enzo Passa, del Comitato Rione Pianesi in merito alla modalità decise dall’Amministrazione comunale circa il trasferimento della scuola primaria e dell’infanza “A. Della Corte”. Leggiamola insieme:

«In seguito alla delibera della Giunta Comunale nr. 377 del 7 dicembre 2010, i nostri Amministratori (alias il Sindaco, Vice Sindaco e sette Assessori), hanno disposto, con decorrenza per l’anno scolastico 20011/2012, quanto segue: "Proporre alla Provincia di Salerno il trasferimento dell’Istituto Professionale di Stato per il Turismo G. Filangieri sito in Via XXIV Maggio al plesso della scuola dell’infanzia e primaria di Via A. Della Corte e il contestuale trasferimento del plesso di Via A. Della Corte appartenente al 2° Circolo Didattico nei locali dell’Istituto medio superiore, unitamente alle classi ubicate presso il Seminario Vescovile, alle sezioni della scuola dell’Infanzia di C.so Umberto I e da quelle già esistenti in via XXIV Maggio".

Una presa di posizione da parte dell’Ente Comunale che si spossesserebbe di un bene comunale (la scuola di quartiere dei Pianesi), in nome della salvaguardia dei bambini che frequentano le scuole (tot. 4 aule) inadeguate ubicate presso il Seminario Vescovile, per la cui sistemazione palesemente si chiede alla comunità scolastica del Rione Pianesi di accettare il trasferimento in un edificio non a norma, inadeguato alle esigenze dei bambini, i cui lavori di adeguamento sono demandati alla Provincia di Salerno, che dovrebbe assumersi l’onere di sopportare ogni tipo di spesa pubblica necessaria per rendere lo stesso plesso di via XXIV Maggio a norma.

Il Comitato abiura categoricamente un simile atto amministrativo per le sottostanti motivazioni:

1) per i modi con cui si è arrivati al medesimo, poiché sono state ignorate in “toto” le due o più proposte alternative formulate e portate all’attenzione della controparte ed evitato un ulteriore confronto in merito, come peraltro da più parti chiesto nell’ultima Commissione Consiliare del 3 dicembre 2010;

2) perché non si ravvisava alcuna causa di necessità e urgenza che avesse potuto giustificare un simile atteggiamento sfociato nell’adozione tempestiva di un provvedimento i cui effetti si ripercuoto su 160 bambini e che mortifica il buon senso e lo spirito critico democratico, che si confidava essere radicato nelle persone legittimate a governare la nostra città. Si rammenta in proposito che semmai ci fosse stata urgenza/necessità per sistemare le 4 aule del Seminario, il plesso del "A. Della Corte" ne ha 5 prontamente disponibili, senza nessuna spesa aggiuntiva da sopportare;


3)
perché attualmente non si garantisce che i lavori di adeguamento del plesso di via XXIV Maggio, peraltro non di poco conto, siano eseguiti nell’arco temporale strettamente breve e forse insufficiente (luglio/agosto 2011) per assicurare ai nostri figli all’inizio di settembre 2011 una scuola effettivamente a norma, come quella attuale dei Pianesi. Il vero pericolo è che gli stessi siano costretti a sedersi in aule che sono e continueranno a essere inadeguate, ancorché ci sia un rimando ad una convenzione da stipulare con la Provincia. Rimando che lascia non pochi dubbi sulle rassicurazioni verbali sciolinate del Sindaco e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione in merito alla certezza che i bambini lasciano un plesso a norma per uno di pari standing;

4) perché in seguito a quanto accaduto, pur ringraziando gli stessi Amministratori, (protagonisti di quest’atto “ignobile”) per le parvenze di aperture mostrate, sfociate complessivamente in due incontri, contrariamente a quanto proferito: “ripetuti incontri con delegazioni di genitori”, il primo al Palazzo di Città con il sindaco in data 10.11.2010 ed il secondo in occasione del sopralluogo datato 25.11.2010 presso il plesso di via XXIV Maggio, è venuta meno ogni fiducia riposta nella controparte.

Pertanto, condanniamo vivamente l’operato eseguito e non disdegneremo di proseguire nella nostra lotta, che continuerà ad essere caratterizzata da spirito critico, costruttivo e civile per il benessere dei nostri figli e della nostra città, senza tralasciare nulla pur di salvaguardare i nostri diritti e quelli delle generazioni future».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La scuola Della Corte La scuola Della Corte

rank: 10013108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno