Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Trasporti pubblici, odissea continua»

Cronaca

«Trasporti pubblici, odissea continua»

Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2014 00:00:00

Solo poche settimane fa c’è stata la fumata bianca in Regione tra la SITA ed i rappresentanti istituzionali. Dopo mesi di sofferenza per i pendolari, con improvvisi scioperi e minacce di sciopero dei lavoratori dell’azienda, si spera che non sia temporaneo il salvataggio del trasporto su gomme.

Resta, però, ancora un nodo da sciogliere: è ancora ferma la linea ferrata Napoli-Salerno via Portici-Nocera. Infatti, sono trascorsi ormai più di 6 mesi dal crollo di un’ala di Villa d’Elboeuf nei pressi di Portici, che ha invaso i binari, e non si conosce ad oggi una data per il ripristino della normalità. Da allora Comuni popolosi come Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Torre Annunziata, Pompei, Torre del Greco, Portici, città che messe insieme fanno oltre 500mila abitanti, sono tagliati fuori dal collegamento con Napoli, se non con pullman che partono da Torre Annunziata e raggiungono Napoli nel traffico cittadino.

L’alta velocità utilizza la nuova linea Monte Vesuvio che congiunge Napoli e Salerno, quindi l’interruzione è presa con “superficialità” da Trenitalia. Se non esistesse la via alternativa Via Monte Vesuvio, prediletta dall’alta velocità, l’Italia sarebbe divisa a metà. Si chiede un intervento dei cittadini parlamentari M5S, in particolare Cioffi, Tofalo e Giordano, sempre vigili ed attenti alle problematiche del territorio della provincia di Salerno, in modo da poter smuovere le istituzioni ed i dirigenti, che come al solito restano “tranquilli”, non avendo probabilmente problemi legati ai trasporti dei pendolari, visto che in molti viaggiano con mezzi privati od aziendali, le cui spese in molti casi ricadono sulla collettività.

Si inizi a programmare seriamente il trasporto locale, optando, come più volte ribadito, per una metropolitana veloce con un’elevata frequenza oraria, che congiunga Salerno con Nocera via Cava. È inutile un treno metropolitano Formia-Salerno che copre quella distanza in 3 ore e con bassa frequenza. Sono necessarie navette frequenti e con percorso breve, in modo da essere utili per i pendolari.

La problematica illustrata è stata posta all’attenzione dei cittadini parlamentari Angelo Tofalo e senatore Andrea Cioffi, che hanno dato seguito ad un’interrogazione parlamentare chiedendo che il Governo centrale e locale si attivi per garantire la prestazione di tali servizi necessari ed indispensabili alla cittadinanza, anche nell’ottica ambientale per la riduzione dell’inquinamento e del traffico cittadino.

Nei programmi elettorali delle nostre Amministrazioni comunali presenti e passate si legge di Cava Città del Turismo: ma in che modo, se ci sono mille problemi solo per arrivare nella nostra città? Nel corso degli anni la nostra stazione è ormai stata tagliata fuori da Trenitalia. Chissà se potrà diventare museo d’epoca in qualche futuro programma elettorale, visto che il primo treno da Napoli arrivò più di 150 anni fa e l’ultimo oltre 6 mesi fa.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L’ala crollata di Villa d’Elboeuf L’ala crollata di Villa d’Elboeuf

rank: 10974103

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno