Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTre giorni di "Diverse abilità in festa"

Cronaca

Tre giorni di "Diverse abilità in festa"

Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00

Da giovedì 26 a domenica 29 settembre si svolgerà a Cava de’ Tirreni la II edizione di “Diverse abilità in festa”, organizzata dall’Osservatorio cittadino sulle diverse abilità presieduto dal Dott. Vincenzo Prisco, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e la collaborazione dell’agenzia di comunicazione MTN Company e della Mediateca Marte.

L’anima è la stessa dello scorso anno: lo spirito di solidarietà, lo slancio del volontariato, l’integrazione nel tessuto cittadino. Ma i contenuti sono diversificati: dire di più, dare di più, valorizzare l’Osservatorio nel suo complesso prima che le singole associazioni, promuovere il più possibile lo sportello cittadino. Per questo si preannunciano non poche novità.

La manifestazione si svolgerà non in un giorno solo, ma in tre giorni, con tre iniziative diverse. Giovedì 26 settembre, in Mediateca (ore 18.30), è previsto uno spazio libri, incentrato su tre opere in tema. Dalla Lombardia verrà Laura Boerci, giovane scrittrice socialmente impegnata e lei stessa affetta da problemi di disabilità fisica, che converserà sul suo romanzo, “I colori del buio”, scritto a quattro mani col non vedente Filippo Visentin. Narra la crescita reciproca che nasce dall’incontro tra un giovane non vedente, ricco, appassionato di musica, ed una ragazza di campagna, povera e sensibile.

Stefania Cataldo, avvocato civilista salernitano, in “Una storia contemporanea” affronta invece un tema molto delicato: la rottura nei rapporti di una coppia di fronte alla nascita di un figlio disabile. Colpa dell’handicap? O delle fragilità caratteriali dei due giovani?

Nel corso della serata sarà offerto anche un promo di “In punta d’ali”, l’ultimo libro di Lolita d’Arienzo, l’ex ballerina che, pur se immobilizzata dalla SLA, riesce a comunicare muovendo le sole ciglia. È la storia di una profonda amicizia tra una donna ammalata di SLA ed una migrante proveniente dalla Romania: un’amicizia consolidata dalla condivisione di esperienze difficili e dalla capacità di superarle.

Venerdì 27 settembre, sempre in Mediateca Marte (ore 18.00) si terrà un convegno sul tema “Vecchie e nuove disabilità”. Interverranno il dottore “unitalsiano” Carlantonio Leone (Primario otorino presso il Monaldi di Napoli), lo psicologo Francesco Esposito, la consigliera regionale Anna Petrone, il dott. Vincenzo Prisco e la già citata Laura Boerci.

Domenica 29, al mattino, in Duomo la Celebrazione Eucaristica officiata dal Vescovo Orazio Soricelli ed a Santa Maria del Rifugio l’ippoterapia con il gruppo “Il cuore a cavallo”. Nel pomeriggio la gran festa in Piazza Duomo, con interventi delle autorità, dei protagonisti delle varie attività e degli stessi apprezzatissimi musicisti dello scorso anno (il duo Antonio e Marilina ed il gruppo musicale degli Epta, diretti da Pietro D’Amico).

Ultima, ma non meno significativa novità, la presentazione di “Abili con i diversamente abili - Dieci consigli di comportamento”: una specie di agile e comunicativo “decalogo”, che suggerirà gli atteggiamenti più adatti a stabilire un rapporto di rispettosa e reciproca comunicazione con i diversamente abili.

Le tre manifestazioni serali saranno condotte da Franco Bruno Vitolo, che nello spazio libri si avvarrà della collaborazione di Marisa Annunziata e Maria Rosaria D’Arienzo.

Franco Bruno Vitolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio e Marilina Di Lauro, che si esibiranno durante la Festa in Piazza di domenica 29 Antonio e Marilina Di Lauro, che si esibiranno durante la Festa in Piazza di domenica 29
Il Vescovo Soricelli durante la visita degli stand delle Associazioni nel corso dell’edizione 2012 Il Vescovo Soricelli durante la visita degli stand delle Associazioni nel corso dell’edizione 2012
Il dott. Vincenzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio Il dott. Vincenzo Prisco, Presidente dell’Osservatorio
Un momento dell’edizione dello scorso anno Un momento dell’edizione dello scorso anno

rank: 10214106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno