Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTriplice appuntamento a Palazzo

Cronaca

Triplice appuntamento a Palazzo

Inserito da (admin), mercoledì 10 gennaio 2007 00:00:00

Oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città del Comune di Cava de'Tirreni, si terrà un incontro per la presentazione del progetto "Patto Formativo Locale" dei Monti Lattari, in vista della prossima pubblicazione dell'avviso pubblico per la presentazione dei progetti da parte della Regione Campania, che, per la realizzazione di tali azioni di intervento, ha stanziato circa 18 milioni di euro a valere sulle misure 3.2, 3.3 e 3.20 del POR. Il Patto Formativo Locale è un nuovo strumento di programmazione negoziata finalizzato ad innalzare il livello della qualità dell'offerta formativa, attraverso il coordinamento di soggetti che operano su uno stesso territorio di riferimento, che nell'ambito del progetto vengono individuati come "promotore" e "partenariato". Il soggetto promotore del Patto Formativo Locale Monti Lattari, composto dalla Comunità Montana Penisola Amalfitane - soggetto capofila, dalla Comunità Montana Monti Lattari e Penisola Sorrentina, dall'Università Parthenope di Napoli e Sviluppo Costa d'Amalfi spa, è stato formalmente costituito con la stipula di un protocollo di intesa sottoscritto a Napoli lo scorso 21 luglio ed ha il compito di presentare una proposta progettuale da ammettere al finanziamento della Regione Campania. Pertanto, scopo dell'incontro è individuare i fabbisogni formativi e di riqualificazione professionale che saranno espressi dal "partenariato" composto dalle imprese che operano nell'area territoriale in cui insiste, per poter definire, di concerto, le linee progettuali del programma da presentare. Dopo un saluto del Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, la dott.ssa Trinità Jungano della Zelig srl, società incaricata dalla Regione al coordinamento del progetto, illustrerà agli imprenditori gli obiettivi del Patto Formativo e le linee guida del progetto della Regione. Concluderà i lavori il presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana, dott. Raffaele Ferraioli, che presenterà il Patto Formativo Locale Monti Lattari e le linee guida del programma di intervento. Ampio spazio sarà lasciato al dibattito pubblico per individuare le possibili opportunità di analisi e studio dei fabbisogni formativi locali.

Seguirà alle ore 18, presso l'Aula Giunta del Palazzo di Città, una riunione programmatica cui parteciperanno il Comune di Cava de'Tirreni, i Comuni dell'area Costa d'Amalfi, il GAL Colline Salernitane, la S.p.a. Sviluppo Costa d'Amalfi e la Provincia di Salerno. L'incontro fa seguito ad una precedente riunione, tenutasi lo scorso venerdì presso la Comunità Montana Costa d'Amalfi, per la condivisione di un approccio metodologico di sviluppo locale dell'area Cava-Costiera Amalfitana, proposto dal Sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, ed accolto con entusiasmo da tutti gli amministratori presenti. L'intento condiviso riguarda l'implementazione di un percorso di pianificazione strategica che si proietta verso dinamiche di area vasta, sostenendone la valorizzazione complessiva, secondo una globale ed articolata strategia di sviluppo e promozione delle specificità complessive di ciascun territorio incluso nell'area "obiettivo" individuata. Il percorso di pianificazione mira, infatti, ad una riqualificazione complessiva dell'area attraverso l'elaborazione di un programma complesso di interventi, frutto di una rilettura attenta del territorio, delle sue criticità e delle sue potenzialità inespresse, in chiave innovativa e di qualità. I prossimi incontri, già calendarizzati, porteranno, quindi, alla definizione di un Programma "comune" di sviluppo urbano, articolato in 6 assi di intervento: qualità della cultura e del turismo, qualità della solidarietà e della sicurezza dei cittadini, qualità dell'ambiente e della sicurezza del territorio, qualità del disegno urbano, qualità dello sviluppo del lavoro, del commercio e dell'artigianato, qualità della mobilità e delle interconnessioni. L'approccio progettuale proposto dal Comune di Cava de'Tirreni, finalizzato a porre sui tavoli istituzionali un piano di intervento complesso in grado di candidare l'area di riferimento come beneficiaria di una sovvenzione globale, ha ottenuto pieno consenso da parte dei partecipanti al tavolo, che, congiuntamente, hanno definito i prossimi passi da compiere, in vista dell'imminente varo della nuova programmazione regionale, nazionale e comunitaria dei fondi strutturali 2007/2013. La riunione di domani, pertanto, nella logica di dare immediato e concreto avvio alle attività, avrà lo scopo di implementare 6 tavoli di lavoro, uno per ciascun asse di intervento, volti ad individuare le singole azioni progettuali da realizzare, avviare la progettazione di dettaglio del Programma e programmare una riunione con gli amministratori dei Comuni della Penisola Sorrentina, volta a valutare l'interesse e la loro possibilità di coinvolgimento nel Piano di Sviluppo Locale di area vasta (PSL), che si intende realizzare.

Alle 19 la giornata ricca di eventi si concluderà con un ultimo incontro, organizzato dalla Provincia di Salerno, per la presentazione dei progetti relativi all'attuazione della misura 4.7 del POR Campania, nell'ambito del PIT Costiera Amalfitana e Sorrentina. La misura prevede interventi per la promozione dell'immagine e la riconoscibilità del "prodotto Campania"e del sistema di offerta turistica regionale nell'opinione pubblica e tra i potenziali clienti nazionali ed internazionali. Sono previste le seguenti azioni:
a) Marketing strategico e promozione della distribuzione dei prodotti turistici regionali;
b) Realizzazione di campagne promozionali per l'inserimento del prodotto turistico;
c) Connessione del sistema di offerta regionale ai grandi sistemi di prenotazione e distribuzione info-telematici;
d) Realizzazione di programmi di marketing dei Sistemi Turistici locali.
L'incontro, dopo un breve saluto del Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, prevede la presentazione del programma di intervento da parte del dott. Domenico Ranesi, responsabile dei PIT della provincia di Salerno, volto alla valorizzazione e promozione del prodotto turistico campano su scala nazionale ed internazionale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10354103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno