Tu sei qui: CronacaTrofeo Manzo e Quintana, folklore made in Cava
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2008 00:00:00
L'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del "Trofeo Roberto Manzo", gara nazionale di bandiera specialità singolo, coppia tradizionale e piccola squadra, in programma per sabato 17 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città.
Organizzato dagli Assessorati alla Qualità della Cultura e del Turismo, il "Trofeo Roberto Manzo", in programma sabato 17 e domenica 18 maggio in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, rientra nel circuito nazionale F.I.S.B. (Federazione Italiana Sbandieratori) ed è nato due anni fa per ricordare il giovane singolista Roberto Manzo, componente dell'Ente Culturale Sbandieratori Cavensi, scomparso prematuramente.
Alla conferenza interverranno:
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli;
- Antonio Pisapia, Presidente della Commissione Consiliare "Cultura";
- Artemio Baldi, Consigliere Comunale;
- Sabato Sorrentino, Consigliere Comunale;
- Domenico Sorrentino, Presidente dell'Ente Culturale Sbandieratori Cavensi;
- Monsignore Carlo Papa, Vicario Generale della Curia e parroco di S. Pietro;
- Don Vincenzo Di Marino, parroco di Passiano;
- Don Beniamino D'Arco, parroco di S. Lucia.
I Gruppi partecipanti:
- Sbandieratori e musici "Leoni Reali";
- Gruppo Sbandieratori "Alfieri del Cardinale Borghese";
- Gruppo Sbandieratori "Sestriere Porta Romana";
- Sbandieratori e musici "Città Regia";
- Sbandieratori e musici "Città di Bisignano";
- Gruppo Sbandieratori "Rione San Basilio";
- Gruppo Sbandieratori e musici "San Domenico";
- Gruppo Sbandieratori e musici "I Carvinati";
- Gruppo Sbandieratori "Cavensi".
L'addetto stampa Mariella Sportiello
La Quintana Metelliana
Lunedì 19 maggio, alle ore 10.30, presso il Gran Caffè di Cava de'Tirreni, sito in Piazza Vittorio Emanuele III (tutt'oggi impropriamente denominata Piazza Duomo), si terrà la Conferenza Stampa inerente la realizzazione della III Edizione de' "La Quintana Metelliana", che verrà eseguita domenica 25 maggio, alle ore 20.00, dal noto sodalizio storico-equestre "I Cavalieri Città Regia", col fattivo apporto degli "Sbandieratori Borgo San Nicolò de' Priato - Le Cinque Contrade", nel Campo Sportivo "Antonio Desiderio" (il mai tanto compianto "Pupainiello"), sito nella Frazione Pregiato di Cava de'Tirreni.
La Quintana è caratterizzata dalle singolari evoluzioni eseguite dalle/gli abili e splendide/i amazzoni e cavalieri, con cavalli d'Alta Scuola Andalusa, nella cornice del volteggio delle storiche bandiere degli Sbandieratori "pregiatesi" de' Le Cinque Contrade.
Info: 338.95.89.412 - 089.34.23.91
L'Addetto Stampa Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10273104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...