Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe agli anziani, riesplode l'allarme

Cronaca

Truffe agli anziani, riesplode l'allarme

Inserito da (admin), giovedì 27 maggio 2004 00:00:00

Truffe agli anziani, continua l'emergenza in città. Nei giorni scorsi si sono registrati altri due casi in via Principe Amedeo ed in via Prolungamento Marconi, vittime due pensionate di 72 e 77 anni. Due giovani donne dai modi cortesi - secondo le prime ricostruzioni si tratterebbe di due slave - spacciandosi per impiegate di banca, hanno suonato alla porta delle anziane e le hanno convinte a farle entrare per controllare l'autenticità di alcune banconote, per poi derubarle della pensione e di alcuni preziosi. Il brutto episodio è stato denunciato al Comando della Polizia Municipale, che già nei mesi scorsi aveva lanciato l'allarme, indicando un vademecum da seguire ed un numero verde (800 279 221) a cui segnalare le presunte truffe e raggiri. Secondo le ultime statistiche, sarebbero soprattutto le anziane ad essere vittime dei truffatori, nella maggior parte finti operatori dell'Enel o esattori comunali, che con una banale scusa di intrufolano in casa. Di gran lunga inferiore rispetto all'incidenza dei casi è il numero delle denunce, vista la reticenza di molti anziani ad ammettere di essere stati raggirati. Gli agenti della Polizia Municipale hanno anche stilato un elenco di regole da seguire, tra le quali figura al primo posto quella di chiedere a chi si presenta alla porta di qualificarsi e di fornire un recapito per controllare effettivamente la qualifica. Non è andata bene, invece, alle due anziane di via Principe Amedeo e di via Prolungamento Marconi. Stando alle loro testimonianze, due donne, eleganti e gentili, hanno chiesto di poter entrare in casa per fare degli accertamenti. Come scusa, la necessità di controllare alcune banconote, a loro dire false, piazzate in giro da malviventi. E, in un battibaleno, sono riuscite a "sgraffignare" la pensione. La denuncia ha dato il via alle indagini. Pochi gli elementi a disposizione degli inquirenti. Un particolare, però, è importante: le truffatrici hanno agito a colpo sicuro. Sapevano che le loro vittime custodivano in casa la pensione, forse riscossa qualche giorno prima. L'attenzione delle Forze dell'Ordine è concentrata anche sulla zona dove si sono registrate le truffe.

Fonte: Il Portico

rank: 10256109

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno