Tu sei qui: CronacaTurismo, i tour operator scoprono le bellezze metelliane
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 18 novembre 2011 00:00:00
Mettere in luce le potenzialità turistiche del territorio, dando prova delle sue capacità attrattive. Oggi, venerdì 18, e domani, sabato 19 novembre, Cava de’ Tirreni ospiterà il I “Promotional Tour”, l’incontro con tour operator ed operatori del settore provenienti da tutta Italia per visitare le principali bellezze architettoniche, storico-religiose ed eno-gastronomiche della città.
Fortemente sostenuta dal sindaco Marco Galdi e dall’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi, l’iniziativa, realizzata in collaborazione con la società “SDI Eventi”, servirà soprattutto a far defluire sul territorio metelliano una cospicua fetta di visitatori in arrivo nella vicina Pompei. «Si tratta di una vera e propria scommessa che abbiamo fatto - ha spiegato il primo cittadino Galdi - La nostra volontà, infatti, è quella di puntare su una Cava quale città del turismo per eccellenza».
«Già dai primi mesi dell’anno venturo lavoreremo all’analisi di un nuovo modello di accoglienza per potenziare la presenza di turisti in un territorio che, alla favorevole e strategica posizione geografica, aggiunge bellezze naturalistiche, tradizioni religiose e produzioni artigianali», ha affermato Andrea Amici, amministratore delegato della “SDI Eventi”.
«La prima edizione del Promotional Tour va ad inquadrarsi come chiusura della prima fase del progetto “Cava porta del turismo” - ha aggiunto il sindaco Marco Galdi - La seconda fase del programma includerà, invece, la comunicazione dei principali eventi organizzati in città e la calendarizzazione delle manifestazioni che rendono Cava un’ambita meta turistica». Tra quelli in calendario per il prossimo futuro figura “La settimana rinascimentale”, che dovrebbe svolgersi dal 30 giugno all’8 luglio e comprendere la “Disfida dei Trombonieri”, “La Partita a scacchi in costume” e la “Farsa cavajola”, più altre che si affiancheranno in corso d’opera.
Il “Promotional Tour” coinvolgerà diverse aziende ed enti territoriali, ma anche ristoranti, alberghi, hotel ed il MARTE Mediateca, alle cui spalle sarà posto il capolinea dei bus dei visitatori proveniente dalla cittadina pompeiana. Quanto alla giornata odierna, dopo l’accoglienza a Palazzo di Città, gli operatori turistici saranno accompagnati in una passeggiata lungo il Borgo Scacciaventi e fino al Santuario di San Francesco. Nel pomeriggio, dopo la visita ad alcune attività produttive cavesi, si recheranno presso la Mediateca, dove il sindaco mostrerà le iniziative tipiche della città, e poi al Presepe artistico tradizionale posto nelle vicinanze.
La visita all’Abbazia della SS. Trinità, una rappresentazione folkloristica in Piazza Abbro e la visita al Presepe del Convento di San Francesco “animeranno” la giornata di domani, sabato 19 novembre, che si concluderà alle ore 19.00 con la solenne cerimonia del botafumeiro presso lo stesso Santuario francescano.
Fonte: Il Portico
rank: 10964109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...