Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo religioso, progetto dell'AAST

Cronaca

Turismo religioso, progetto dell'AAST

Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00

Rilancio del turismo religioso, ma non solo a Cava de'Tirreni. Al progetto sta lavorando la locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. «É nostra intenzione - sottolinea Franco D'Angelo, amministratore dell'Aast - dare un impulso anche al turismo di ambiente, in considerazione del fatto che la città metelliana ha un territorio dove sorgono eleganti strutture». Sono numerosi i complessi religiosi che, con adeguanti interventi, potrebbero consentire alla città di "recuperare" molti posti letto, in vista anche dei festeggiamenti del millenario della fondazione dell'Abbazia benedettina. L'evento, se adeguatamente supportato da un buon battage pubblicitario, potrebbe contribuire a far recuperare quel movimento turistico, importante segmento dell'economia locale, che in questi ultimi anni ha solo sfiorato la città.

I complessi religiosi bisognosi di interventi di ristrutturazione sono numerosi: l'Eremo di San Martino, il Castello di Sant'Adiutore, il Convento dei francescani di Piazza Nicotera, quello dei frati cappuccini, l'Eremo di San Liberatore ed il Convento di San Vincenzo, ubicato nei pressi di Dragonea. «Abbiamo concordato proprio con il parroco di questo luogo sacro - afferma Mario Galdi, direttore dell'ente turistico cavese - alcune iniziative in occasione della festività di San Vincenzo del prossimo 5 aprile, tendenti a dare visibilità a questa bella struttura, che è stata gestita per molti anni dai carmelitani scalzi».

Anche il mondo dell'arte cavese si sta impegnando per contribuire a portare agli antichi splendori l'Eremo di San Liberatore. Sono state poste in vendita opere di artisti cavesi (Antonio Petti, Matteo Apicella, Alfonso Vitale, Ettore e Franco Senatore) ed alcune tele offerte dalla Galleria Barone, il cui ricavato sarà destinato al restauro della bella struttura. É stato costituito anche un comitato ad hoc, presieduto da don Carlo Papa, vicario della Diocesi Amalfi-Cava. Gli 80mila euro stanziati dalla Regione Campania per il suo recupero, infatti, sono ben poca cosa e per questo motivo sono state attivate anche altre iniziative per rastrellare denaro, come la lotteria della solidarietà (primo premio una Fiat 500), il cui biglietto costa solo 2 euro.

Fonte: Il Portico

rank: 10543108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno