Tu sei qui: CronacaTurista morta nella collisione tra gozzo e veliero a Furore: si va verso la proroga delle indagini
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 ottobre 2023 11:35:36
Si va verso la proroga delle indagini preliminari disposte dalla procura di Salerno per far luce sulle responsabilità della morte della turista americana, Adrienne Vaughan, deceduta lo scorso 3 agosto nell'incidente al largo del fiordo di Furore.
A darne notizia è il quotidiano Il Mattino, in un articolo a firma di Petronilla Carillo.
A fine mese scadono i termini, ma il gozzo su cui viaggiava la donna e il veliero Tortuga non sono stati ancora riconsegnati ai proprietari.
Le indagini tecniche, sotto la direzione del procuratore capo Giuseppe Borrelli e del vicario Luigi Alberto Cannavale, procedono in modo estremamente dettagliato. L'ingegnere e professore Antonio Scamardella, già consulente tecnico per il naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio, sta conducendo perizie incrociate su entrambe le imbarcazioni.
Nel frattempo, il Tortuga è stato sottoposto a controlli per garantirne la navigabilità e la settimana successiva sarà autorizzato per una prova in mare. Quando la procura darà il via libera, la nave potrà riprendere le sue normali operazioni.
Una volta consegnata la perizia, si valuterà l'eventuale proroga che la procura potrebbe concedere ai consulenti. Solo dopo verranno esaminate le posizioni individuali dei soggetti coinvolti nell'indagine. Nel frattempo, sta procedendo anche l'analisi dei telefoni cellulari dello skipper e della famiglia della vittima.
Oltre allo skipper, lo ricordiamo, sono sotto indagine anche gli armatori dell'azienda di noleggio natanti di Massa Lubrense: le loro posizioni potrebbero essere rivalutate qualora gli accertamenti tecnici dimostrassero la conformità dell'imbarcazione alle normative vigenti.
L'autopsia sulla vittima ha confermato che la donna è stata uccisa dall'elica di una delle due imbarcazioni, molto probabilmente quella su cui si trovava. Ora è necessario chiarire la dinamica dell'incidente e le relative responsabilità.
In particolare, si sta cercando di determinare se lo skipper stesse utilizzando il cellulare al momento dello scontro: infatti, i familiari della vittima hanno segnalato agli investigatori che spesso lo vedevano al telefono mentre guidava.
Gli inquirenti hanno raccolto oltre 70 testimonianze dirette, tra i passeggeri del Tortuga e i turisti a bordo, per ricostruire gli eventi. Sembra che Adrienne fosse distesa a prendere il sole a prua, proprio la zona che è entrata in collisione con il veliero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108320104
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...