Tu sei qui: CronacaUcraina, forze russe vicine a seconda centrale nucleare. Zelensky smentisce fuga: «Resto al mio posto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 marzo 2022 08:09:32
Le forze russe sono a 32 chilometri dalla seconda maggiore centrale nucleare dell'Ucraina. A confermare la notizia è l'ambasciatrice americana all'Onu, Linda Thomas-Greenfield. Dalle parole dell'ambasciatrice, dunque, sembra che i russi abbiano nel mirino un'altra centrale dopo quella di Zaporizhzhia.
Nella notte, invece, i russi hanno assediato il porto strategico di Mariupol lanciando, dice il sindaco, una serie di attacchi "spietati".
Nel weekend è atteso un terzo round di negoziati in Bielorussia e manifestazioni pacifiste in tutto il mondo.
Il presidente ucraiano ha smentito voci sulla sua fuga in Polonia. In un videomessaggio trasmesso sugli schermi nelle piazze di città europee ha dichiarato: "Ogni due giorni dicono che sono scappato dall'Ucraina, da Kiev. Ma sono qua, lo vedete, al mio posto. Non tacete, scendete in piazza e sostenete l'Ucraina", perché "se l'Ucraina non sopravviverà, l'intera Europa non sopravviverà. Sostieni l'Ucraina. Sostieni la nostra libertà. Perché questa è una vittoria non solo sull'esercito russo, questa è una vittoria della luce sulle tenebre, del bene sul male".
Foto: Володимир Зеленський
Leggi anche:
Ucraina, bombe russe su centrale nucleare Zaporizhzhia. Zelensky: «Putin vuole ripetere Chernobyl»
Fonte: Il Portico
rank: 104915101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...