Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUfficio Giudice di Pace in Costa d'Amalfi: da 2 gennaio 2017 udienze a Tramonti

Cronaca

Ufficio Giudice di Pace in Costa d'Amalfi: da 2 gennaio 2017 udienze a Tramonti

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 1 giugno 2016 05:56:03

Tornerà a svolgere in pieno le sue funzioni, a partire dal 2 gennaio 2017, l'Ufficio del Giudice di pace in Costiera Amalfitana. A stabilirlo il Ministero della Giustizia che, esaminate le richieste avanzate dagli enti interessati, ha dato il via libera al ripristino di altri due uffici in provincia di Salerno: a Capaccio Paestum e Montecorvino Rovella.

Sarà la sede della Comunità Montana di Tramonti a ospitare l'ufficio del Giudice di Pace in Costiera le cui spese - stimate in 70mila euro per il mantenimento delle tre unità di personale - saranno a carico dei comuni costieri unitisi con l'ente montano. L'ufficio del giudice di pace della Costiera Amalfitana sarà al servizio di una popolazione di 30mila abitanti.

E' dal 2013 che la Costiera è orfana dell'Ufficio del Giudice di Pace, allorquando fu soppresso ad Amalfi.

L'azione, sollecitata dall'Associazione Avvocati Costiera Amalfitana presieduta da Josè Lembo, si è concretizzata grazie alla sinergia della Conferenza dei Sindaci che ha saputo cooperare con tutti gli organismi per la risoluzione di un problema di interesse generale con la grande disponibilità della Comunità Montana che ha messo a disposizione i locali per le udienze.

I Sindaci avevano aderito alla legge del 27 febbraio 2015 di conversione con modificazioni del D.L. 31.12.2014 numero 192, che dava la possibilità alle unioni di comuni e le Comunità montane di chiedere il ripristino degli uffici del Giudice di pace già soppressi.

Il Comune di Positano non garantirà la propria quota per il ripristino dell'ufficio del Giudice di Pace a Tramonti. Ad annunciarlo era stato il sindaco Michele De Lucia secondo cui «la comunità di Positano non riceve un beneficio dal Giudice di Pace a Tramonti» per una questione logistica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104126105

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno