Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUltima stagione del “Trono di spade”: successi ed eredità della serie TV più amata di HBO

Cronaca

Ultima stagione del “Trono di spade”: successi ed eredità della serie TV più amata di HBO

Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2019 10:11:57

Con i suoi "soli" 73 episodi, "Il trono di spade" è il telefilm che ha rivoluzionato il mondo delle serie TV: tra premi e riconoscimenti, successo con il grande pubblico e un lungo elenco di gadget e merchandising ispirato alle avventure dei personaggi di Westeros, "Game of thrones" è entrato a tutti gli effetti nell'olimpo della cultura televisiva contemporanea.

"Il trono di spade": da serie TV ad icona cult

14 aprile 2019: una data da ricordare, perché segna l'inizio della fine dell'era "Game of Thrones". Da aprile a maggio 2019 verranno infatti trasmessi gli ultimi sei episodi del "Trono di spade", serie TV cult prodotta da HBO e basata sulla saga fantasy "Cronache del ghiaccio e del fuoco" (iniziata nel 1991 dallo statunitense George R. R. Martin e tutt'ora incompleta). Dal 2011, Il trono di spade è diventata il punto di riferimento per tutti gli appassionati di fantasy e serie televisive, andando di fatto a rivoluzionare e ridefinire la concezione di serie TV, imponendosi anche in tutte le convention più importanti. La trama della serie, basata su continui colpi di scena e l'improvvisa dipartita di personaggi, principali e non, ha segnato un nuovo corso dell'intrattenimento televisivo e negli anni ha collezionato una quantità incredibile di premi grazie alle sue sette stagioni. "Game of thrones" è infatti una serie da record: ha totalizzato 128 nomination agli Emmy, vincendone 47, ed ha conquistato numerosi SAGA Awards e cinque Golden Globe. Si tratta di risultati eccezionali, mai raggiunti da altre serie TV. Anche per questo in molti si domandano come si potrà colmare l'assenza di un telefilm così importante, ma i fan possono stare tranquilli: i creatori della serie, David Benioff e D. B. Weiss, hanno già alcune proposte interessanti per portare avanti l'universo fantastico del "Trono di spade".

Il ruolo di "Game of thrones" nella cultura pop

È impossibile non considerare l'impatto che una serie del genere ha avuto sulla cultura pop contemporanea: dal successo degli attori alle attività a tema dedicate al mondo di Westeros, il continente immaginario in cui è ambientata. L'iconico aspetto di alcuni dei protagonisti più amati, come il guerriero Khal Drogo e la Khaleesi Danaerys, ma anche la cascata di riccioli neri del "bastardo di Grande Inverno" Jon Snow e i costumi di scena dell'erede Stark Lady Sansa, hanno avuto un forte impatto sull'immaginario comune, dando vita a veri e propri personaggi di culto i cui travestimenti sono ormai diffusissimi, proprio come quelli disponibili su Amazon. E non solo: tantissime sono anche le forme di intrattenimento a tema derivate dal "Trono di spade", come l'edizione limitata del gioco da tavola Monopoly della Hasbro, il game provider Betway Casino offre la possibilità di giocare alla slot in HTML di "Game of Thrones"su smartphone o tablet e possiamo menzionare anche la linea dedicata alla serie dalla casa editrice Asmodee. Ma l'influenza del "Trono di spade" non finisce qui: gli attori protagonisti della serie vengono spesso invitati a partecipare a trasmissioni TV in qualità di ospiti, come ad esempio Kit Harington ed Emilia Clarke al Tonight show di Jimmy Fallon. Molti di loro inoltre hanno dato una svolta alle loro carriere accettando ruoli da protagonisti: Jason Momoa (Khal Drogo) ha interpretato il ruolo principale nel film "Aquaman" (2018) e Richard Madden (Robb Stark) è stato un principe nel film ispirato alla fiaba Disney "Cenerentola"(2015) e una guardia del corpo nella serie TV "Bodyguard" (2018) della BBC One.

La fine di un'era: un nuovo prequel rincuora i fan

La fine del "Trono di spade" è dunque sempre più vicina, ma l'impatto immenso della serie si farà sentire ancora per molti anni tra i fan e nelle fiere di settore. Oltre all'effetto "benefico" per la carriera dei protagonisti, che sempre più spesso accettano ruoli in altre serie TV o film ed opere teatrali, è già prevista la realizzazione di un prequel della serie stessa, attesissimo da tutti i fan, e del quale sono già disponibili i primi nomi del cast. La nuova serie, infatti, sarà ambientata nello stesso universo del "Trono di spade" ma narrerà le vicende di diversi anni prima: sono già stati annunciati come protagonisti Naomi Watts, Miranda Richardson, Josh Whitehouse, Ivanno Jeremiah e Alex Sharp. La mancanza del "Trono di spade" dunque sarà solo temporanea: la fine della serie non segnerà la conclusione delle avventure dei personaggi di Westeros ma solo un cambio di narrativa, nonché la possibilità di scoprire tutti gli eventi che hanno portato alle condizioni che hanno reso possibile la trama delle "Cronache del ghiaccio e del fuoco".

Dopo otto stagioni e nove anni, perciò, anche "Il trono di spade" si avvia alla sua conclusione e anche se sarà un duro colpo per i fan più accaniti, il termine della serie non segnerà la fine dell'universo creato da George R. R. Martin, con una nuova serie TV già pronta per essere realizzata e un'eredità di giochi e attività di ogni genere dedicate a "Game of thrones".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104611107

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno