Tu sei qui: CronacaUn anno di Polizia sul territorio
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2013 00:00:00
“Sub Lege Libertas”, nella lingua italiana “Sotto la Legalità, la Libertà”: è questo il motto del Corpo della Polizia di Stato, fondato nel 1848. Per affermare la legalità e la libertà, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’Tirreni, che conta un organico di 36 uomini e donne, fino al 13 gennaio 2013 diretto dal Vice Questore Aggiunto dr. Giuseppe Marziano, trasferitosi poi a quello di Nocera Inferiore, nell’anno 2012 ha conseguito interessanti risultati.
In tema di ordine pubblico, la Polizia di Stato cavese, con cadenza quindicinale, in occasione degli incontri di calcio, ha eseguito attenti servizi d’istituto presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, garantendo sicurezza e legalità a quanti partecipavano od assistevano all’evento calcistico. Altre giornate il dirigente del Commissariato di via Giovanni Palatucci (Questore e Servo di Dio) le ha “spese” per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica durante i Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento (detti festa di castello), la Disfida dei Trombonieri, il Festival delle Torri, il Corpus Domini, la Festa Patronale, la Notte Bianca, gli eventi religiosi presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio e la “movida” di fine settimana.
Relativamente al controllo del territorio, la P.S., 24 ore su 24, almeno con un equipaggio di “Volante”, ha garantito il servizio di “pronto intervento”, eseguendone ben 611, identificando 11.854 persone a bordo di 7.912 autovetture, sequestrandone 43, perché prive di copertura assicurativa per la R.C. verso terzi, oltre a comminare 298 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, in particolare per l’uso del cellulare durante la guida, il mancato allaccio delle cinture di sicurezza ed omessa revisione periodica.
La P.S. cavese, com’è noto, dalle 22 fino alle 8 del mattino seguente è presente su tutti gli incidenti stradali, atteso che la Polizia Locale non esegue servizi notturni. Nell’anno 2012, il Commissariato di Pubblica Sicurezza cavese ha rilasciato 1.381 passaporti, autorizzazioni amministrative e porto d’ami a cittadini metelliani e della Divina Costiera. La squadra di polizia amministrativa ha eseguito 142 attività di controllo, sopralluoghi, informative ed altro.
La Sezione anticrimine, coordinata dal Sostituto Commissario Enzo Siani, a seguito delle attività d’iniziativa e su delega dell’A.G. salernitana e nocerina, ha tratto in arresto 29 persone, deferendone 122 in stato di libertà. L’attività preventiva svolta in prossimità delle feste natalizie, grazie anche al laborioso “lavoro didattico” svolto nelle scuole primarie cittadine dal mai dimenticato Ispettore Capo Gerardo Rese, ha consentito di sequestrare 287 manufatti esplodenti, del tipo “bomba carta”, del peso di gr. 130 cadauno.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10175106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...