Tu sei qui: CronacaUn bivacco il monumento a Mamma Lucia
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2008 00:00:00
Il monumento a Mamma Lucia, la popolana cavese che nell'ultimo conflitto mondiale compose molte salme di soldati tedeschi trovati tra i monti metelliani e poi restituiti alle loro famiglie, è diventata una sorta di panchina dove sedersi e consumare pizzette e gelati.
«Un vero e proprio oltraggio alla memoria di questa grande donna - sbotta Livio Trapanese, autore di alcuni saggi storici su Cava - Quando la sera passeggio per il centro storico, evito di arrivare fino a piazzetta dei Comizi dove si trova la stele, perché ritengo indecoroso vedere che nostri concittadini si seggano sul monumento che ricorda una delle più grandi personalità della nostra città. Sarebbe il caso che le autorità a ciò preposte intervenissero per evitare questo malcostume».
Il monumento, che si trova nello spiazzo davanti alla chiesa del Purgatorio, è stato realizzato da Ugo Marano. Il bassorilievo affiorante dalla parete, realizzato in marmo chiaro di Carrara, secondo l'autore, rappresenta l'espressione simbolica e trasfigurata della pietas e della spiritualità di Mamma Lucia.
Fonte: Il Portico
rank: 10684108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...