Tu sei qui: CronacaUn cavese al progetto nazionale "Leica X1 Talent 24x36"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 17 ottobre 2011 00:00:00
«L’alchimia è la ricerca dell’essenza pura delle cose, dell’anima del mondo, attraverso la trasformazione degli elementi naturali. La mia fotografia è la ricerca naturale delle emozioni, dell’anima e del compiersi dell’essere, attraverso lo specchio in cui guardo ogni volta che scatto». Gerardo D’Elia, cavese di nascita, nonostante i suoi 38 anni è un fotografo professionista solo da tre, e forse per questo, è ancora pieno di curiosità e spirito di sperimentazione verso la fotografia.
Ha studiato presso l’Accademia Internazionale di Fotografia “John Kaverdash” di Milano, specializzandosi in reportage e in linguaggio della comunicazione visiva ed ora porta ora avanti il suo lavoro in Campania, divertendosi tra lo still life, la foto di comunicazione pubblicitaria ed il reportage socio culturale.
Attualmente Gerardo D’Elia è impegnato nel contest nazionale “Leica X1 Talent 24x36”, progetto che mira a scoprire i nuovi talenti della fotografia italiana con l’obiettivo finale di potersi cimentare in un progetto di reportage socio-culturale sulla propria città.
Il progetto, infatti, prevede l’ammissione ad una seconda fase del contest per i migliori 24 talenti, i quali riceveranno una Leica X1 in comodato d’uso gratuito. Utilizzando esclusivamente questa fotocamera, i fotografi selezionati dovranno produrre nell’arco dei successivi tre mesi un progetto fotografico che al termine sarà composto da 36 fotografie sulla propria città.
I lavori reputati “migliori dei migliori” avranno, poi, l’opportunità di lavorare al fianco di fotografi professionisti e di esporre i propri lavori grazie a “Leica”. Le foto che il cavese D’Elia ha proposto per il contest sono visionabili su:
http://www.lab.leica-camera.it/jspleica/schedats.jsp?d=0&ts=1317741446000. Si ricorda che la votazione è possibile solo dagli account di Facebook.
Fonte: Il Portico
rank: 10363109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...