Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn Comitato permanente per i pendolari

Cronaca

Un Comitato permanente per i pendolari

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00

La prossima costituzione di un Comitato permanente ed i significativi progressi nei rapporti con Trenitalia, già sfociati nella messa in servizio del "Minuetto" sulla tratta Salerno - Nocera Inf. (via Cava). Ed ancora, la possibilità di far parte del costituendo Comitato dando la propria adesione presso l'edicola della stazione metelliana. Nel comunicato inviatoci dal Comitato Pendolare Cavese tutte le novità e gli aggiornamenti della telenovela in atto da tempo alla stazione cittadina. Leggiamolo insieme...

 

«A nome di tutti i pendolari cavesi Vi ringraziamo per la fattiva collaborazione ricevuta ed ancora una volta Vi chiediamo di dare spazio alla nostra "voce". Si porta a conoscenza dei signori viaggiatori che è in via di costituzione un Comitato permanente dei Pendolari (apolitico). Chi è veramente interessato a farne parte può dare la sua adesione presso l'edicola della Stazione di Cava de'Tirreni. La prima iniziativa di questo futuro Comitato è farsi riconoscere ufficialmente da Trenitalia e dal Consorzio Unico Campania. Affinché la nostra "voce" arrivi alle varie direzioni dei trasporti. Un primo risultato "spontaneo" è stato quello di ottenere la messa in servizio del nuovissimo treno "Minuetto" sulla tratta Salerno - Nocera Inf. (via Cava), nelle ore considerate di punta da Trenitalia. Ma questo è solo un primo, anche se importante, obiettivo raggiunto. E' nostro scopo coadiuvare con le varie direzioni dei trasporti sulle problematiche che riguardano noi utenza finale (orari, pensilina, sala attesa, bagni, biglietteria, parcheggio, etc.).

Il costituendo Comitato ha avuto la fortuna di trovare nel dott. Orvitti di Trenitalia una persona molto disponibile, tanto è vero che a breve ci sarà un incontro tra i vertici regionali dell'azienda ferroviaria (molto probabilmente proprio nella nostra città) ed il costituendo Comitato, per cercare insieme di risolvere i tanti problemi irrisolti della stazione di Cava de'Tirreni e sulla tratta Nocera Inferiore - Salerno - Mercato San Severino. Questo Comitato chiede di dare risalto a tale iniziativa, rigorosamente apolitica, e che, a dispetto di tanti altri enti pubblici, ha trovato in Trenitalia Campania una fattiva e decisa collaborazione per il bene dell'utenza finale. Teniamo a precisare, infine, che abbiamo già segnalato al dott. Orvitti di Trenitalia la nostra dissociazione rispetto a qualsiasi forma di proteste o iniziative di tipo politico, onde evitare "strumentalizzazioni" che a noi proprio non interessano.

Vi aspettiamo...in massa!».

Comitato Pendolare Cavese

 

Per info e contatti:

cell: 339 8307106

e-mail: aldoscarlino@libero.it

Fonte: Il Portico

rank: 10584105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno