Tu sei qui: CronacaUn evento sulla creatività al femminile
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2013 00:00:00
Venerdì 27 settembre, alle ore 19.30, nell’atrio del Complesso di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, andrà in scena “Donne Creatività e Passioni”, evento con cinque donne organizzato dall’Associazione “La Rosa di Gerico”. Cinque artiste che si raccontano e raccontano della creatività al femminile.
- Narrativa: presentazione del testo “Il segreto di Lazzaro” di Letizia Vicidomini, edito da CentoAutori, con la prefazione di Maurizio de Giovanni. Nata a Nocera Inferiore, speaker radiofonica da quasi 20 anni, voce pubblicitaria, attrice per diletto e scrittrice per amore della lettura. Ha pubblicato “Nella memoria del cuore”, il suo primo romanzo, nel 2006 con Akkuaria e l’anno dopo, sempre con lo stesso editore, “Angel”: entrambi ambientati a Napoli, città d’adozione che per lavoro raggiunge ogni giorno.
- Pittura: Stefania Sabatino, artista partenopea, docente di Disegno e Storia dell’Arte presso il polo liceale “R. Caccioppoli” di Scafati; laureata in Pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, si specializza nel 2007 in Arti Visive e Discipline dello spettacolo. Pittrice, illustratrice, ma anche decoratrice, designer, scenografa e giornalista pubblicista. Tra le ultime tappe del suo percorso si evidenzia la partecipazione al Padiglione Campano della 54ª Biennale di Venezia presentata da Vittorio Sgarbi.
- Poesia: presentazione del testo “E-r-os” di Marcella Testa, nata nel 1972. Insegna materie letterarie presso il polo liceale “R. Caccioppoli” di Scafati. Nel 2009 è uscita la sua prima silloge “Come una nebulosa”, edizioni Montag, vincitrice del premio Solaris. Nello stesso anno, insieme al pittore Giovanni Buzi (1961-2010), ha scritto il contrasto poetico Visi, edito dal comitato artistico L. Gierut. Nel 2012 escono la silloge “Orfeo è stonato” ed “E-r-os”, Montag editore.
- Fotografia: Liliana Arena, nata nel 1966. Tra le sue passioni, la poesia e la fotografia. Ha pubblicato raccolte poetiche ed ha ottenuto diversi riconoscimenti e Premi Letterari Nazionali e Internazionali per la poesia. Premio Napoli Cultural Classic 2013 per la narrativa con il racconto “Di ieri, il tempo”. Per la fotografia: Premio Monte Faito 2011 e 2012.
- In-canto della voce di: Maria Angela Di Lorenzo, nata nel 1991, vive a Sant’Antonio Abate e studia canto da nove anni con gli insegnanti del Liceo musicale Santarpino di Scafati.
La Presidente Flora Calvanese
Fonte: Il Portico
rank: 10705104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...