Tu sei qui: CronacaUn giovane cavese affetto dalla febbre suina
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2009 00:00:00
La notizia è stata diffusa anche da alcuni telegiornali nazionali. L’ufficializzazione dei risultati delle analisi sul ragazzo 30enne di origini cavesi, A. R., è avvenuta nella giornata di ieri. Il giovane, primo caso di contagio da virus H1N1 in Cilento, era stato in vacanza in Sardegna, per poi trascorrere qualche altro giorno di mare a Casal Velino.
È proprio qui che i sintomi della bronchite si sono resi maggiormente evidenti, costringendo il malcapitato al ricovero presso l’Ospedale "San Luca" di Vallo. I medici del reparto infettivo hanno immediatamente diagnosticato una polmonite bilaterale a focolai. Trasferito all’Ospedale “Cotugno” di Napoli, è tuttora sotto osservazione di una numerosa equipe di medici nel reparto rianimazione.
La febbre molto alta e difficoltà respiratorie sono stati i sintomi che hanno fortemente preoccupato i medici ed hanno ricondotto ad un sospetto contagio del virus della cosiddetta “febbre suina”.
Un tampone faringeo, eseguito ieri pomeriggio, ha confermato l’ipotesi e fatto scattare la profilassi necessaria. Per fortuna le condizioni del degente, inizialmente molto gravi, sembrano migliorare con il passare del tempo. Già ieri sera la febbre ha iniziato a scendere e le condizioni respiratorie sono migliorate.
Ciò nonostante, immediata è scattato lo stato di allerta delle istituzioni locali, delle autorità sanitarie e della Procura della Repubblica per studiare le precauzioni da adottare per proteggere l’incolumità pubblica. Il virus può essere trasmesso, infatti, sia per via aerea, tramite tosse e starnuti, sia per contatto con mani contagiate da secrezioni respiratorie.
Non resta che attendere le prossime ore per ricevere notizie sullo stato di salute del giovane cavese. Intanto, l’assessorato regionale campano alla Sanità, guidato da Mario Santangelo, sta attivando una serie di iniziative per permettere alle strutture sanitarie di fronteggiare la situazione di allerta ed informare i cittadini sui sintomi dell’influenza per evitare allarmismi.
Parole rassicuranti sono giunte dal primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale partenopeo, Franco Faella:«La situazione è più fluida ora, in mattinata il paziente respirava meglio, anche se è tenuto in costante osservazione. Attualmente è ricoverato in corsia in prognosi riservata».
Fonte: Il Portico
rank: 10923102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...