Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn'iniziativa pubblica sul commercio

Cronaca

Un'iniziativa pubblica sul commercio

Inserito da (admin), giovedì 31 ottobre 2013 00:00:00

La prima proposta di legge del M5S, di iniziativa parlamentare, è in discussione in aula alla Camera dei Deputati. In gioco i potenti interessi della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e la salvaguardia del tessuto produttivo delle piccole e medie imprese del commercio ormai al collasso. Una partita che si gioca all’interno di un quadro normativo dove le prescrizioni comunitarie sulla concorrenza e sulle liberalizzazioni hanno visto il nostro Paese soccombente a modelli di sviluppo ed organizzativi calati dall’alto.

Con il Decreto “Salva Italia” del Governo del “tecnocrate” Monti si è dato il via al “Far West” sugli orari di apertura, abolendo tutti i vincoli sui giorni di chiusura domenicali e delle festività, stabilendo di fatto il principio del “vinca il più forte” dietro la falsa comunicazione di benefici economici ai cittadini e di un incremento dell’occupazione.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti: chiusure a go-go, aumento del tasso di precarizzazione dei lavoratori, piccoli e medi imprenditori hanno visto aumentare le spese dì esercizio e non hanno visto aumentare i loro incassi, scaricati sui lavoratori, sulle piccole e medie imprese e sulla collettività i costi sociali ed economici della centralizzazione dei profitti privati della Grande Distribuzione. E non entriamo nel merito delle opportunità di riciclaggio e di inquinamento economico delle mafie e camorre in un tale contesto.

Ci e vi chiediamo quali siano stati i benefici per i Consumatori, separati peraltro dal loro essere anche Produttori e Cittadini? Cui prodest tutto ciò? A nostro avviso, siamo di fronte ad una vera e propria giungla di lavori non di servizio all’individuo, ma tesa esclusivamente al profitto economico, anche in dispregio dello stesso art. 41 della Costituzione, che garantisce e tutela la stessa libera iniziativa privata e gli stessi tempi di vita dell’individuo!

Il Cava5Stelle ha svolto in queste settimane un’azione di informazione e di divulgazione sul territorio dell’iniziativa parlamentare, raccogliendo impressioni, considerazioni, consigli, umori e problemi delle attività commerciali cavesi. La gran parte dei commercianti contattati ha espresso il chiaro concetto: «Così di certo non si può andare avanti». Qualche commerciante ha acconsentito anche a riprese audio-video ed abbiamo potuto così valutare sul campo l’utilità della nostra iniziativa.

In ragione di ciò, il Movimento Cava5Stelle ritiene produttivo e propositivo per la Città avviare la discussione sugli scenari futuri del commercio nella nostra Città e si fa promotore di un’iniziativa pubblica, a cui inviterà tutti gli Stakeholders, a partire dai Cittadini, dai Commercianti, dai Lavoratori, dall’Amministrazione, dalle Organizzazioni di Categoria e Sindacali, dalle Organizzazioni dei Consumatori, ad un pubblico e - ci si augura - costruttivo confronto, con il fine di trovare risposte di comunità e condivise ad una situazione in virtù della quale «così di certo non può andare avanti».

cava5stelle

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10614105

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno