Tu sei qui: CronacaUn nuovo "Simonetta Lamberti" tra Cava e Nocera, l'idea di Servalli per il futuro
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 15:25:41
Da alcuni mesi a questa parte, lo stadio "Simonetta Lamberti" è indisponibile. Il "tempio" della Cavese, infatti, come ormai ben noto, dovrà essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato della squadra aquilotta, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Nonostante le problematiche, il sindaco cavese Vincenzo Servalli ha in mente un piano ben preciso per il futuro dello stadio metelliano.
Intervistato a Palazzo di Città, il primo cittadino ha parlato del PUC, Piano Urbanistico Comunale, che, se approvato, ridisegnerà il territorio cavese e, di conseguenza, anche lo stadio. «Tutta la zona dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" è, come si suol dire, un ambito di trasformazione urbana. - dichiara Servalli - Ci può essere proprio un ripensamento in meglio dello stadio».
Il "Simonetta Lamberti", progettato dall'ingegnere Vittorio Casillo, venne inaugurato il 12 gennaio 1969 per la gara Cavese-Leonida Gragnano valida per il campionato di promozione, terminata 0-0. L'impianto nacque nella periferia della città, che però oggi è l'attuale centro urbano. Per questa ragione, pensando al futuro, Servalli immagina un nuovo stadio che «sorgerà a confine tra Cava e Nocera», ma «sempre in territorio cavese». Un progetto ambizioso, che oggi è solo un sogno. Per il momento si attende l'approvazione del PUC. In via di definizione l'ultimo parere atteso quello di conformità da parte della Provincia di Salerno, ed a marzo è prevista la convocazione del Consiglio Comunale per la sua definitiva approvazione.
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, Servalli: «Con il PUC possiamo allungare la passeggiata per il centro storico»
Fonte: Il Portico
rank: 100916108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...