Tu sei qui: CronacaUn presepe di luci per Natale
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 10 ottobre 2012 00:00:00
È già tempo di pensare al Natale. Per non farsi trovare impreparata all’appuntamento, l’Amministrazione comunale sta percorrendo due strade parallele, accomunate però da un unico traguardo. Se da un lato è stata già messa in preventivo la spesa complessiva di 70mila euro per l’addobbo natalizio del centro storico e dintorni, dall’altro si sta cercando di trovare un giusto compromesso con le associazioni dei commercianti del territorio per l’allestimento di un adeguato cartellone di appuntamenti.
Aspetto, quest’ultimo, di non facile soluzione. Infatti, si mormora che il tavolo in agenda per il prossimo 17 ottobre potrebbe essere disertato dai rappresentanti delle associazioni di categoria, lamentatisi per il rischio di “sovraffollamento” nella discussione. In particolare, i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Cna avrebbero richiesto al sindaco Galdi una convocazione ristretta esclusivamente alle associazioni riconosciute a livello nazionale. E questo non per togliere la parola alle varie altre organizzazioni, ma per far sì che si possa arrivare ad una programmazione dettagliata nei tempi e nei modi utili.
Sul versante dell’addobbo della città, invece, sono state già preventivate le tipologie di luminarie e le somme previste per l’installazione e smontaggio delle stesse. Confermato l’albero alto 10 metri in Piazza Duomo, quest’anno la scelta della tipologia di luci è ricaduta sui personaggi del presepe, che andranno a popolare il borgo porticato, mentre per le restanti zone della città verranno reimpiegate le decorazioni natalizie già in dotazione al Comune.
A dare conferma di ciò una specifica determina dirigenziale dello scorso 2 ottobre, con la quale si apprende della “prenotazione” di spesa di complessivi 70mila euro, di cui 47mila e 190 euro per il noleggio e l’installazione (e relativa manutenzione e smontaggio) dei decori natalizi raffiguranti i personaggi del presepe, 21mila e 780 euro per la revisione, lo smontaggio e la manutenzione degli addobbi di proprietà comunale (quelli che saranno installati oltre il centro storico della città) e mille euro per il servizio di assistenza relativa agli allacci delle luminarie (da affidare alla ditta SEDAB).
Nello specifico, saranno due le gare d’appalto previste dal Comune per l’assegnazione dei servizi: una - con prezzo a base d’asta di 39mila euro - riferita all’installazione, manutenzione e smontaggio delle luminarie per il Corso Umberto I ed un’altra - con base d’asta di 18mila euro - per l’addobbo delle restanti zone della città. Una scelta, questa, giustificata dal Palazzo sia per diminuire i tempi di esecuzione dei lavori (che nel caso della ditta unica si andrebbero a prolungare di molto), sia per godere di offerte più vantaggiose da parte delle aziende partecipanti (in tal caso si evitano i subappalti).
Fonte: Il Portico
rank: 10134108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...