Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn sostegno ai giovani disoccupati

Cronaca

Un sostegno ai giovani disoccupati

Inserito da (admin), mercoledì 18 aprile 2012 00:00:00

Con decreto dirigenziale n. 43 del 6 aprile 2012 - area 17 è stato prorogato fino al 30 giugno prossimo il termine ultimo per presentare le domande per incentivi all’assunzione nell’ambito dell’avviso pubblico “Por FSE 2007-2013 Più sviluppo, più lavoro” - linea 2.

L’intervento è rivolto a sostenere l’inserimento nel mercato del lavoro di giovani residenti in Regione Campania. Possono partecipare al progetto: Imprese, Consorzi, Cooperative, Imprese individuali, Società di persone, Società di capitali, Società cooperative, Consorzi fra imprese, Società consortili, Studi associati, Studi Professionali, Fondazioni ed Associazioni.

Sono circa 280 i giovani che potranno essere interessati da tirocini formativi in azienda, della durata massima di 6 mesi con impegno settimanale di almeno 20 ore, con erogazione ai partecipanti di un’indennità di frequenza pari a € 450/mese, finalizzato alla stipula di un contratto di lavoro di almeno 12 mesi al termine del tirocinio, secondo modalità stabilite nella procedura di attuazione del progetto.

«E’ una delle plurime occasioni che la Regione dà ai nostri giovani per affrontare la piaga dell’inoccupazione e della disoccupazione - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - Un sostegno al mondo imprenditoriale che in un momento di difficoltà economica non rischia altre assunzioni, ma che davanti ad incentivi pubblici può aumentare la sua forza lavoro. La Regione ha quale suo primo obiettivo ora quello del lavoro, dopo il lungo periodo di risanamento dei conti per gli spaventosi “buchi” della passata gestione che siamo stati costretti a sopportare. Produrre opportunità, sostegni, ausilio economico, diventa una priorità per la classe politica regionale. Siamo sulla strada giusta e continueremo a lavorare per dare risposte alle nostre comunità ed ai loro giovani, che dal lavoro possono trarre quelle certezze che serviranno a formare le famiglie del domani».

Ufficio Stampa On. Giovanni Baldi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Giovanni Baldi L'on. Giovanni Baldi

rank: 10354106

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno