Tu sei qui: CronacaUna serata revival al CUC Argento
Inserito da (admin), mercoledì 25 settembre 2013 00:00:00
Serata di grande musica stile revival quella organizzata dalla Sezione CUC Argento del CUC “Pierfrancesco Redi” di Cava de’ Tirreni per domenica 29 settembre. Infatti, alle ore 19.00, presso la sede al Viale Crispi, è previsto il “Gran Galà di fine estate” con il duo composto da Francesco Tenneriello ed Enzo Sabatino.
Si può ben dire che si tratta di un ritorno alle origini per i due musicisti, in quanto con il complesso denominato T Man, composto anche da altri elementi che hanno fatto la storia musicale di Cava de’ Tirreni (Umberto Apicella, Eligio Saturnino, Ciro Virgilio), hanno animato le notti, non solo cavesi, degli anni Cinquanta e dei primi anni Sessanta.
Era l’epoca in cui il Club Universitario Cavese si trovava nei locali del famoso “Giardino degli sport” al Corso Italia e qui i soci, che disponevano di alcuni locali terranei e di una bella pista che solitamente era usata per il pattinaggio ed il basket, costruirono un palchetto su cui si esibivano diversi complessi musicali, cominciando ad animare le serate di una città che si stava riprendendo dal dopoguerra.
Francesco Tenneriello, trasferitosi poi a Milano per motivi di lavoro, ha ritrovato nel capoluogo lombardo Enzo Sabatino e, spinti dalla comune passione per la musica, hanno formato un duo che ancora oggi si esibisce nei locali milanesi. Bravissimo nel suonare il pianoforte, Tenneriello oggi ha dovuto optare per la tastiera per la difficoltà di trovare nei locali dove si esibisce il suo strumento preferito, mentre Sabatino lo accompagna al basso, esibendo anche la sua splendida voce.
Raccogliendo l’invito del Responsabile della Sezione CUC Argento, Gerardo Canora, che aveva saputo della sua presenza a Cava in questo periodo, Tenneriello si è detto felicissimo di tornare ad esibirsi per il CUC, sodalizio con il quale aveva appunto iniziato la sua attività musicale, dedicando la serata ai vecchi amici ed a quanti a suo tempo avevano apprezzato la sua musica.
La Sezione CUC Argento, intanto, si prepara a festeggiare anche i nonni soci con l’evento previsto per il 2 ottobre in occasione della Festa nazionale del nonno ed intitolato “Insieme nonni e nipoti per un avvenire migliore”. Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, si ripeterà quindi anche quest’anno il coinvolgimento di nonni e nipoti con giochi e tanto divertimento.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10664101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...