Tu sei qui: CronacaUnisa: taglio del nastro per il nuovo Bus Terminal. Più sicurezza per i pedoni
Inserito da (ilvescovado), giovedì 28 luglio 2016 10:34:12
Inaugurata due giorni fa al campus di Fisciano la nuova area Bus Terminal dell'Università di Salerno. L'intervento strutturale si inserisce nell'ambito del programma"CostruendoUNISA", volto all'aggiornamento e alla riqualificazione delle strutture e degli spazi dei campus di Fisciano e Baronissi.
I lavori realizzati nell'area Terminal hanno comportato una sostanziale variazione della circolazione veicolare al fine di migliorare le condizioni di viabilità e sicurezza per utenti e veicoli. Nella nuova area, infatti, i veicoli fanno il loro ingresso al campus direttamente da via Giovanni Paolo II (lato nord), mentre l'uscita degli stessi avviene direttamente su PiazzaEroi di Nassirya.
L'intervento pianificato ha previsto la completa separazione del traffico veicolare da quello pedonale. Per i pedoni è stato predisposto un apposito marciapiede (con sviluppo lineare di200mt) adibito ad area di attesa e predisposto ad ospitare gli stalli di fermata dei bus.
Gli stessi pullman, nel fare il loro ingresso al Terminal, si avvantaggiano dunque di percorsi separati e suddivisi per area di destinazione. I 12 nuovi stalli di fermata presenti lungo il marciapiede e utili alla salita e alla discesa dei passeggeri, sono stati suddivisi per area di destinazione e contrassegnati da relativa segnaletica. I passeggeri in partenza possono occupare l'area relativa alla destinazione di proprio interesse:
STALLO 1 - COLORE AZZURRO: per i bus con destinazione NAPOLI - ROMA
STALLI 2-3 - COLORE VERDE: per i bus in direzione AVELLINO - BENEVENTO
STALLI 4-5 - COLORE ARANCIONE: per i bus in direzione SUD - BATTIPAGLIA
STALLI 6-7-8-9 - COLORE GIALLO: per i bus in direzione CAVA-NOCERA-PAESI VESUVIANI
STALLI 10-11-12 - COLORE GRANATA: per i bus in direzione SALERNO
«CostruendoUNISA è la nostra tabella di marcia- ha dichiarato il Rettore AurelioTommasetti -ovvero il programma di lavori che durante questo anno accademico ci ha guidato nella riqualificazione del nostro campus, con un totale di circa 30 interventi programmati e realizzati per un investimento pari a 30 milioni di euro. Tra questi interventi il Terminal Bus è sicuramente uno dei più significativi. Raccogliendo le istanze espresse dalla comunità universitaria e dalle forze sociali, ci siamo impegnati congiuntamente nel progetto di riconfigurazione del nuovo Terminal, la cuifase di sperimentazione è stata avviata lo scorso aprile. La media dei bus che raggiungono quotidianamente il campus di Fisciano è di circa 450 veicoli in arrivo e in partenza, per un totale di 10000 utenti giornalieri, con una concentrazione di 2000 utenti nella fascia oraria 8.30 - 9.30. La separazione netta del flusso veicolare da quello pedonale assicura una maggiore sicurezza della circolazione che, unita ad una più agevole transitabilità dell'area, fanno del nuovo Terminal un'opera funzionale ed efficiente. Con il nuovo progetto di viabilità, risulta rafforzata anche l'attenzione alle politiche di sostenibilità ambientale promosse dall'Ateneo. Attualmente soltanto un bus elettrico circola all'interno del campus offrendo un servizio navetta utile per raggiungere l'area Terminal e le residenze universitarie. La nuova mobilità veicolare prevede che tutti i vettori in circolazione (bus e automobili), non attraversino le aree centrali del campus, ma abbiano accesso solamente ai percorsi loro dedicati. Per lo stesso motivo è in programma anche la copertura dell'intera area terminal con pannelli fotovoltaici».
La sala di attesa del nuovo Bus Terminal è stata riqualificata con rinnovati impianti di illuminazione e di condizionamento. L'intervento è stato completato da opere di sistemazione a verde e di arredo urbano nonché da nuova segnaletica stradale orizzontale e verticale. La biglietteria del terminal è stata trasferita nella nuova sede realizzata all'interno della sala d'attesa, che ospiterà a breve anche la biglietteria ferroviaria.
Fonte: Il Portico
rank: 103344108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...