Tu sei qui: CronacaUnisaOrienta, oggi la testimonianza del procuratore Leonida Primicerio
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 12:21:42
Oggi, mercoledì 7 febbraio, al campus di Fisciano è la quinta giornata di UnisaOrienta. Dalle 9.00 fino al pomeriggio gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore che partecipano alla manifestazione hanno la possibilità di visitare il campus, gli spazi, le strutture e di conoscere l'offerta formativa dei 16 Dipartimenti Unisa.
La sessione plenaria odierna, ospitata presso l'Aula Magna di Ateneo, ha contemplato i saluti di apertura del Rettore Aurelio Tommasetti, con gli interventi di Vincenzo Loia- Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS e di Mario Capunzo- Direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana"/DIPMED. Testimonial e ospite del giorno il Procuratore Generale di Salerno Leonida Primicerio.
«Intervengo come ex studente dell'Università di Salerno - ha esordito il Procuratore, ricordando la sua esperienza universitaria -Negli anni '80 tutto questo non esisteva, c'era solo la facoltà di magistero. Oggi invece avete la fortuna di frequentare una Università così grande, efficiente e organizzata. Qui si formano i cittadini del domani. Studiate perché dovrete essere cittadini consapevoli dei vostri diritti e dei vostri doveri, da rivendicare sempre e con forza». Le parole del Procuratore hanno colto l'attenzione dei 1300 studenti presenti in Aula per la quinta giornata dell'evento.
«Così numerosi siete magma di energia e futuro- ha dichiarato nel suo intervento il prof. Vincenzo Loia-Nel fornirvi i miei consigli per la migliore scelta universitaria voglio soffermarmi su quattro aspetti chiave: puntate degli obiettivi chiari e precisi, mettetevi in gioco attraverso l'azione, fatelo con sacrificio ed, infine, non abbiate mai paura di aspirare al successo, alla realizzazione dei vostri sogni».
In questo modo il Direttore del Dipartimento DISA-MIS ha salutato la giovane platea, prima di lasciare la parola al prof. Mario Capunzo, che ha esordito un benvenuto agli studenti e alle loro famiglie.
«Le scelte si fanno di cuore e di mente o con entrambi. Dell'Università di Salerno mi piace sottolineare l'attenzione alla persona, il rapporto diretto tra studente e docente, la bellezza e l'ordine degli spazi. Se scegliete il vostro domani con il cuore, i sacrifici saranno meno pesanti". E sulla professione di medico, il Direttore del DIPMED ha dichiarato: "Vi posso solo dire che è un mestiere bellissimo quello di fare stare bene qualcuno».
Il giorno cinque di UNISAOrienta continua al campus di Fisciano con gli incontri tra studenti e docenti universitari: i seminari di orientamento sono curati da circa 300 docenti universitari, che illustrano gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali dell'Offerta didattica dell'Ateneo.
Domani, giovedì 8 febbraio, l'evento continua con la testimonianza di Patrizio Oliva, ex pugile campione del mondo, che incontrerà gli studenti di UnisaOrienta alle 9.00 in Aula Magna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103215102
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...