Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUniversità di Salerno: chiusa la 16esima edizione di UnisaOrienta

Cronaca

Salerno, Fisciano, Università, studenti, matricole, UnisaOrienta

Università di Salerno: chiusa la 16esima edizione di UnisaOrienta

Due settimane di accoglienza e orientamento alla scelta universitaria per le future matricole

Inserito da (redazioneip), venerdì 14 febbraio 2020 14:37:50

Si è conclusa la 16esima edizione di "UnisaOrienta", la manifestazione che l'Ateneo salernitano, attraverso il CAOT, organizza ogni anno per favorire l'orientamento e l'accoglienza dei futuri iscritti. Questo il bilancio dell'edizione 2020 programmata dal 3 al 14 febbraio al campus di Fisciano: oltre 18.000 studenti partecipanti e 800 docenti accompagnatori, provenienti da 130 Istituti scolastici superiori del Mezzogiorno.

«Se il bilancio sono solo i numeri, lo ritengo estremamente positivo considerando le decine di migliaia di studenti e docenti che hanno visitato il campus in queste due settimane. Ma non è solo una questione di numeri, ma è anche quella espressione di gioia, emozioni e sorrisi che siamo riusciti a creare tutti i giorni nella nostra Aula plenaria. Oggi, in particolare, abbiamo avuto Manuela Di Centa che ha stimolato i ragazzi proprio in questa importante riflessione sulle vittorie e le sconfitte, gli obiettivi raggiunti e le difficoltà". Così il rettoreVincenzo Loiaha dichiarato nella sessione plenaria dell'ultima giornata. Nel suo messaggio agli studenti, ha sottolineato: "È un momento importante per il vostro futuro e vi invito a viverlo con passione. Noi saremo accanto a voi per accompagnarvi nel migliore dei modi. Mettete in quest'esperienza impegno e sorriso. E fatelo seguendo sempre i vostri sogni».

Nella presentazione dell'offerta formativa dei 17 Dipartimenti di Ateneo, per il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettrica e Matematica Applicata il professore Vincenzo Auletta ha evidenziato: «Puntiamo sull'innovazione e sulla tecnologia, siamo aperti alle sfide del mondo e cerchiamo persone che abbiano queste capacità. Dovrete vivere l'Università come uno sportivo, ponendovi un obiettivo. Inseguitelo con convinzione e impegno quotidiano". A seguire il l professore Antonello Petrella, in rappresentanza del Dipartimento di Farmacia: «Crediamo, attraverso la formazione che vi offriamo, di darvi una grande opportunità. La passione conciliata con lo studio saprà regalarvi un futuro meraviglioso».

Testimonial protagonista del giorno l'olimpionica dello sci nordico, ora membro della Giunta esecutiva del Coni, Manuela Di Centa che ha raccontato: «Vengo da un piccolissimo paese del Friuli-Venezia Giulia, al confine con l'Austria. La mia università primaria è stata la montagna, la neve, mio padre, la mia famiglia. Ho vissuto cose semplicissime e al contempo molto profonde. Il primo insegnamento, anche se negativo, che ricorderò per sempre, fu sentirmi dire: sciare non ti porterà a nulla. Porto orgogliosamente nel cuore quelle parole. È cominciato così un percorso di scelta e d'amore che mi ha portato a chiedermi cosa volessi. A scuola nessuno mi capiva perché anche lì lo sport non serviva, non era importante. Mio padre, un filosofo del bosco, che ha sempre vissuto lì, in montagna, con i silenzi, è stato l'unico a credere in me all'inizio. Basta che ci sia una sola persona che creda in te per capire che il percorso è giusto. Il percorso che si sceglie per il futuro dev'essere il più bello, il più facile o il più sicuro, anzi, per me la scelta ha rappresentato l'esatto contrario. Eppure, sciando, sentivo che quella strada era giusta».

«Ho vinto sette medaglie olimpiche e altrettante mondiali, due Coppe del Mondo e tanto altro, però il risultato più bello è stato il percorso di vita, come ho superato le difficoltà e con chi ci sono riuscita. La vera medaglia è l'orgoglio, la soddisfazione alla fine di aver tagliato un traguardo. Bisogna combattere, cercare dentro di voi cosa vi piace e cosa sentite di fare» - ha concluso la Di Centa rivolgendosi all'attenta platea di giovani.

Si chiude così l'edizione numero sedici di UnisaOrienta, «un'edizione che è riuscita a raccogliere tanta partecipazione anche grazie al contributo fattivo di tutti i Dipartimenti dell'Ateneo, dei docenti e del personale tecnico, che hanno supportato l'organizzazione» - ha dichiarato la prof.ssa Rosalba Normando, referente per l'evento 2020.

Insieme a Manuela Di Centa hanno partecipato a UnisaOrienta 2020 in qualità di "testimonial":la campionessa di nuoto Benedetta Pilato, lo spin-off Biouniversa UNISA; il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Salerno Leonida Primicerio; Umberto Guidoni, il primo astronauta europeo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale; l'attore Filippo Nigro; il compositore eco-acustico David Monacchi, docente presso il Conservatorio "Rossini" di Pesaro; e ancora Marco Onnembo, Dirigente della Cassa Depositi e Prestiti; l'attrice Chiara Francini e la Presidente della Corte d'Appello di Salerno, Iside Russo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104922102

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno