Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Usiamo la canapa per creare economia e bonificare i terreni»

Cronaca

«Usiamo la canapa per creare economia e bonificare i terreni»

Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2014 00:00:00

Il gruppo Ambiente di Cava5Stelle da qualche mese sta valutando la possibilità di reintrodurre la coltivazione della canapa sul nostro territorio. La pianta della canapa, ancor prima del tabacco, ha dato sostentamento a molte famiglie cavesi ed il suo uso tradizionale è legato alla fabbricazione della corda.

Noi abbiamo approfondito le caratteristiche di questa pianta con la collaborazione di uno dei massimi referenti regionali del settore. Abbiamo capito che è una delle poche colture che riesce a soddisfare la sostenibilità, la salvaguardia dell’ambiente, l’abbassamento del CO2 (obiettivo del 2020) e la mancanza di acqua, uno dei maggiori problemi che affliggerà la popolazione mondiale.

Effettivamente la canapa è una pianta che permette di limitare l’uso di risorse naturali e nello stesso tempo apporta benefici all’ambiente. Infatti, il suo assorbimento di CO2 è elevato - 400 kg per ogni tonnellata prodotta - e nello stesso tempo per la sua coltivazione non se ne produce tanto, visto che a parte le prime tre settimane (quando ha bisogno di acqua), nei successivi mesi si alimenta tramite le sue radici, che riescono ad arrivare a profondità di 2-3 metri, resistendo anche a periodi di carenza d’acqua. Non c’è bisogno di pulire il terreno intorno alle sue radici, perché la pianta per le sue caratteristiche elimina le erbe infestanti. L’unica azione più impegnativa è quella della raccolta, che avviene con una semplice falciatrice.

Un aspetto che ci preme sottolineare è che le radici, arrivando ad elevate profondità, riescono a prelevare dal sottosuolo sostanze tossiche e metalli pesanti che fissano sul fusto - oggi utilizzato per fabbricare prodotti per l’edilizia come isolanti termici e mattoni - in modo da fissare tali materiali che restano inerti. La proposta del gruppo è che tale pianta sia usata localmente nelle zone circostanti la discarica di Cannetiello per aiutare l’opera di bonifica. Le aree che hanno subito l’ordinanza comunale di divieto di pascolo e raccolta di prodotti della terra potrebbero iniziare questo percorso di sanificazione e nello stesso tempo ottenere entrate economiche.

Si aggiunge, inoltre, che oggi della canapa viene usato il fusto già citato per costruire materiali per l’edilizia, ma anche i semi per ottenere olio di uso alimentare, farina di canapa ed altro ancora.

Vogliamo quindi, sulla base di quanto detto, invitare gli agricoltori, i giovani imprenditori, i rappresentanti delle associazioni di categoria ed i proprietari dei terreni circostanti la discarica a contattarci, perché nelle prossime settimane sarà organizzato un convegno con esperti del settore ed importante sarà il confronto.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10875107

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno