Tu sei qui: CronacaVacanza ecosostenibile alle Seychelles nel rispetto dell’ambiente
Inserito da (Admin), sabato 22 ottobre 2022 15:52:24
Il riscaldamento globale e la scarsa cura dell'ambiente sono problemi sempre più evidenti. L'effetto sulla nostra vita di tutti giorni è ormai tangibile, proprio per questo motivo, sono sempre di più le persone che si stanno interessando a soluzioni per vivere la propria vita in modo green senza stravolgere completamente le proprie abitudini. Uno dei temi più caldi è sicuramente quello del viaggio per via dell'enorme inquinamento che comporta nella maggior parte dei casi. I professionisti del settore si stanno adoperando per trovare soluzioni alternative di turismo ecosostenibile per risolvere il problema. In prima linea c'è l'arcipelago delle Seychelles, un esempio a livello globale di turismo green e, al contempo, una delle mete più desiderate.
Le Seychelles stanno seguendo un trend che coinvolge strutture ricettive e visitatori e che parte dall'ambiente per abbracciare anche società e cultura. Un cambiamento nel segno della rivoluzione ambientalista destinata a fare da traino per le economie turistiche di tutto il mondo. L'idea è quella di intrattenere e attirare i turisti con attività ed esplorazioni all'insegna della natura. In questo modo, i modelli di business consentono di soddisfare i turisti riducendo di molto i danni all'ambiente.
La sostenibilità fa particolare affidamento sul concetto di sostenibilità economica, occupazionale e di sicurezza alimentare. Il turismo su queste isole rappresenta la principale fonte di sostentamento per la popolazione locale che trova in esso la sua risorsa occupazionale più importante. La gestione delle risorse del territorio, su tutte acqua e cibo, permette di sostenere sia i bisogni della popolazione locale che quella dei turisti in arrivo consentendo di consumare principalmente prodotti locali e cresciuti in natura.
Sono le stesse aziende turistiche delle Seychelles a mettersi a capo della rivoluzione ambientalista del territorio: sanno bene che la bellezza e la cura della natura sono la principale ragione del loro successo in ambito turistico. Nei resort il lusso va a braccetto con la sostenibilità grazie alla policy di gestione alberghiera e ai progetti di salvaguardia ambientale portati avanti dal Governo e dalle ONG. Proprio i resort spesso si fanno carico della situazione offrendo servizi ad impatto zero per i turisti, fornendo attività di intrattenimento e sensibilizzazione rivolte all'eliminazione della plastica mono-uso, ai centro di salvataggio, riabilitazione della fauna marina e alla pesca-sostenibile.
Le possibilità di fare attività ricreative e rilassanti nel corso della permanenza alle Seychelles sono numerosissime, indubbia l'importanza dell'offerta naturalistica messa a disposizione dalle stesse isole. I turisti possono scoprire una biodiversità eccezionale seguendo degli appositi programmi di educazione ed esplorazione del territorio.
Le escursioni e le immersioni nella natura sono alla base del viaggio: è possibile muoversi in barca tra un'isola e l'altra praticando attività di snorkeling oppure scoprendo la flora e la fauna locale o, ancora, rilassandosi godendosi la vista paradisiaca delle spiagge. Sono moltissime le cose da fare e da vedere disponibili nei programmi delle vacanze alle Seychelles tra le varie isole dell'arcipelago. Una soluzione perfetta per chi adora scoprire la natura incontaminata di luoghi esotici nel pieno rispetto dell'ambiente.
Molti resort sono interamente immersi nella natura per ridurre i percorsi necessari per esplorare le bellezze offerte dalle isole riducendo l'uso di mezzi di trasporti, spesso organizzano anche attività di pulizia dell'isola che possono coinvolgere anche i turisti volontari.
Il divertimento è assicurato anche la sera, quando alle escursioni in mare e nella foresta si sostituiscono attività di gruppo, balli e cene in compagnia totalmente nel rispetto dell'ambiente e utilizzando alimenti a chilometro zero: la grande varietà di fauna e flora locale permette tranquillamente di gustare nuovi cibi facendo uso esclusivo di risorse locali, il tutto scoprendo una nuova cultura culinaria.
Le compagnie aeree che mettono a disposizione aerei per dirigersi alle Seychelles sono moltissime, ma solo alcune sono veramente attente all'inquinamento. Quella più famosa è sicuramente Emirates che è da molto tempo impegnata nel controllo del consumo di carburante e nella riduzione delle emissioni. La compagnia aerea mette in pratica anche molte altre pratiche che contribuiscono al progetto di vacanza sostenibile: le pulizie vengono svolte con sistemi di lavaggio a secco, tutte le coperte usate sono fatte con bottiglie di plastica riciclata, i kit di cortesia sono in carta riciclata, i materiali cartacei sono rimpiazzati da dispositivi digitali che consentono il riutilizzo e il tardo deterioramento. Gli stessi aerei sono progettati riutilizzando materiali di riciclo e componenti interni di seconda mano. Anche il trasferimento alle Seychelles, oltre al viaggio, può quindi essere interamente green.
Fonte: Maiori News
rank: 10975100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...