Tu sei qui: CronacaValeria Rianna nella delegazione degli studenti della Statale di Milano a Copenhagen
Inserito da (admin), venerdì 25 ottobre 2019 08:18:54
Dopo il primo Annual Meeting tenutosi a Parigi lo scorso 21 ottobre la 4EU+ Alliance, il consorzio composto da Università Statale di Milano, Sorbonne, Charles University di Praga e le università di Copenaghen, Heidelberg e Varsavia, arriva anche la prima Student Conference, con trenta studenti dei sei atenei partner che si incontrano alla University of Copenhagen per discutere la posizione e la rappresentanza degli studenti all'interno del consorzio.
A portare un po' di sole della Costa d'Amalfi nella fredda Copenaghen, come senatore accademico all'interno della delegazione dell'Università di Milano, la nostra Valeria Rianna. Una giovane donna dal carattere forte, aspirante avvocato, che coltiva molteplici interessi e che farà sicuramente sentire il suo apporto anche alla comunità di Positano.
Laureanda in Giurisprudenza (gli esami ormai sono finiti e manca solo la tesi, ndr) Valeria ha vissuto il suo percorso universitario offrendo il suo contributo come rappresentante degli studenti presso il Dipartimento di Diritto Pubblico (Unilab - Unimi) ed oggi, eletta nel Senato Accademico, rappresenta gli studenti dell'ateneo milanese in un prestigioso contesto europeo.
Il programma di lavoro è iniziato ieri, giovedì 24 ottobre 2019, con al centro il ruolo dei rappresentanti degli studenti. Un confronto importante e necessario per comprendere le attività messe in campo dai vari atenei che si concluderà questo pomeriggio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103615108
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...