Tu sei qui: CronacaVeleni sulla movida, esposto dei gestori
Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00
Parla di terrorismo mass-mediatico Pasquale Adinolfi, il legale di "Torquemada", l'associazione che riunisce i gestori dei locali pubblici metelliani. «Con l'utilizzo di giornali e di altri mezzi di comunicazione - afferma - si porta avanti una battaglia denigratoria, destabilizzante e persecutoria verso un settore imprenditoriale che offre lavoro e sicurezza economica a diverse centinaia di famiglie. Gli stessi organi di controllo e vigilanza, per un verso o per l'altro, potrebbero subire tale clima. Associazioni, cittadini o quanti altri, prima di iniziare una crociata, valutino attentamente le conseguenze delle loro iniziative». Si è parlato in questi giorni di inficiare, per la mancanza di alcune firme sulla relazione presentata, l'ordinanza di revoca dellla sospensione dell'attività musicale dell'Officina 249. «Nulla di più sbagliato. Si tratta di errori formali e non sostanziali - continua il penalista - che lasciano inalterato l'atto. Quanti azzardano pareri senza una base legale sono a loro volta perseguibili. Inoltre, la facilità di accesso ad atti amministrativi senza che la controparte ne venga informata è una procedura illegale. Per questo farò esposto alla Procura, affinché verifichi la correttezza delle procedure e se sussistono violazioni della privacy».
Fonte: Il Portico
rank: 10315109
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...