Tu sei qui: CronacaVia De Filippis, ingorghi e smog
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Proteste degli abitanti di via De Filippis, una delle arterie che porta alla frazione di Pregiato, per il grave disagio provocato dalla mancanza di Vigili e dal traffico caotico. Se ne è fatto interprete il capogruppo diessino, Antonio Armenante, che in un'interrogazione al sindaco ha sottolineato l'alta intensità di traffico: «Esso è causa di un forte inquinamento acustico per le abitazioni situate lungo la strada, che si somma a quello creato dalla vicina autostrada e dalla Statale 18, che corre lungo la linea ferroviaria. Una situazione insostenibile, che si ripercuote sulla qualità della vita dei residenti, con effetti nocivi sul riposo e sulla concentrazione». Purtroppo, si è dovuto constatare il mancato rispetto dei semafori, l'assenza di idonea segnaletica di divieto di segnalazione acustica, la difficoltà dei residenti di un grande parco, quello Fimiani, di immettersi sulla via pubblica. Di qui la richiesta di commissionare all'Arpac una rilevazione per la misura dell'inquinamento acustico e di una rivisitazione ed aggiustamento del Piano del traffico.
Fonte: Il Portico
rank: 10645102
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...