Tu sei qui: CronacaVia Di Benedetto, il doppio senso non si tocca
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 8 settembre 2004 00:00:00
«Siamo molto soddisfatti del nuovo dispositivo di circolazione e non vogliamo assolutamente che una petizione, che non è espressione di tutta la residenza di via Oreste Di Benedetto, renda possibile il ripristino del senso unico, che ci costringeva a fare un giro per via San Lorenzo per arrivare a casa»: queste le parole di buona parte dei residenti di via Di Benedetto contro la petizione firmata da una trentina di altri residenti della zona ed inviata al sindaco Messina ed al comandante dei Vigili dal consigliere comunale di Forza Italia, Gerardo Baldi. "In nome della residenza di Via Oreste di Benedetto si chiede il ripristino del senso unico di marcia su via Di Benedetto" (direzione San Lorenzo-Cappuccini): leggendo la petizione, sembrerebbe che tutti gli abitanti della zona abbiano aderito alla protesta. Ed invece, c'è chi non ne sapeva nulla, mentre sono in molti ad essere soddisfatti del nuovo dispositivo di traffico. Una soluzione adottata in via sperimentale durante i lavori in via San Lorenzo, che poi la Giunta Messina ha reso permanente, perché, come confermato dalle indicazioni fornite dall'Ufficio Tecnico del Traffico e dall'ing. Claudio Troisi, garantisce una maggiore fluidità veicolare nella zona e benefici per l'intera viabilità cittadina. In questo modo, infatti, i veicoli diretti ad esempio da S. Lucia all'Annunziata non andranno ad ingolfare ulteriormente la Statale 18 o a sovraccaricare via Atenolfi e la stessa via San Lorenzo (che presenta sezioni che non consentono il passaggio finanche dei mezzi commerciali), ma potranno proseguire per via Abbro, arrivando così a destinazione senza particolari problemi. Un dispositivo che consente, inoltre, un minore stazionamento dei veicoli sulla rete stradale cavese e, quindi, un minore congestionamento della stessa. Il sindaco Messina, comunque, ha già comunicato che non si torna indietro, impegnandosi al contempo per la realizzazione di un percorso pedonale di raccordo tra la parte bassa e quella alta di via Oreste Di Benedetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10214103
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...