Tu sei qui: CronacaVia Di Benedetto, scontro in Commissione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 11 ottobre 2004 00:00:00
Scontro politico tra l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, ed i componenti di Forza Italia presenti alla riunione di venerdì scorso della V Commissione Mobilità e Sicurezza, presieduta dal capogruppo azzurro Renato Salerno. A provocare il dissidio la questione via Oreste Di Benedetto. Bisognava decidere se mantenere il nuovo sistema di circolazione a doppio senso, entrato in vigore durante i lavori di ripristino della sede stradale di Via San Lorenzo ed il restauro di Largo dei Gatti Morti, oppure ritornare al vecchio senso unico. Alla riunione hanno preso parte, oltre ai componenti della Commissione, gli assessori Laudato, Carleo e Gigantino, il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara, ed i consulenti dell'Amministrazione, ing. Claudio Troisi ed ing. Carmine Avagliano. La discussione si è avvalsa dell'accurata relazione dell'ing. Troisi, che ha riferito circa l'estrema efficacia del doppio senso in via Oreste Di Benedetto. Un dispositivo che l'Amministrazione ha deciso di rendere definitivo, visti i benefici in termini di alleggerimento dei flussi su via San Lorenzo e sulla stessa SS 18 e di riduzione dei tempi di percorrenza e stazionamento sui vecchi e nuovi itinerari di circolazione verso e da San Lorenzo. Dopo l'intervento dell'ing. Troisi, si è passati alla votazione: contrari Forza Italia ed Udc, astensione per An e Ds, favorevoli Passa, Apicella, Ragni, Ventrello e Laudato. Ed il voto degli azzurri non è andato giù all'assessore Laudato, fortemente convinto, insieme al sindaco Messina, della bontà del nuovo dispositivo. Laudato è apparso molto contrariato per lo sgambetto ricevuto da Forza Italia, additando ai "forzisti" presenti le responsabilità della decisione presa e gli effetti che questa potrebbe suscitare. Ora la palla passa al sindaco Messina, che dovrà comunque tener conto del parere favorevole dell'ing. Troisi e del grado di soddisfazione della maggior parte dei residenti. Rinviate alla prossima riunione, invece, le discussioni sui nuovi dispositivi da applicare in via Sabato Martelli Castaldi (doppio senso di marcia), via Guerritore (inversione del senso di circolazione) e via Filangieri (senso unico tra via Della Corte e Viale Crispi). A breve, infine, si procederà all'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, in vigore dal 2001, che avrà il compito di rivoluzionare l'intera viabilità della città metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10445109
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...