Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, rapinato il tabaccaio

Cronaca

Via Filangieri, rapinato il tabaccaio

Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00

Hanno atteso il buio e l'orario di chiusura. Sapevano che il titolare del Bar Tabacchi in via Filangieri 73/75 ha l'abitudine di fermarsi oltre le 22 nel suo locale, per tirare i conti e sistemare un po' di cose. Mercoledì sera, però, il commerciante non ha avuto il tempo di tirare fuori dalla cassa il ricavato della giornata di lavoro. Due giovani sui 25-30 anni, a volto scoperto, uno armato di pistola, sono entrati nel bar tabacchi e gli hanno intimato di consegnare in fretta il denaro. Il locale era vuoto, un cliente era uscito da pochi minuti dopo aver bevuto un caffè. L'ultimo di una giornata nera per il proprietario del bar di via Filangieri, che si è visto sfuggire dalle mani circa 3.000 euro ed una decina di stecche di sigarette. I rapinatori si sono allontanati alla svelta con il bottino, senza essere notati da nessuno. Pochi minuti per riprendersi dallo choc, poi la vittima ha avuto la forza di avvertire la Questura metelliana, che ha inviato sul posto una pattuglia delle volanti. Dei malviventi nessuna traccia, né la possibilità di fornire un identikit. «Non riesco a ricordare i loro volti. Potrei riconoscere le loro voci - ha dichiarato il tabaccaio - perché avevano un accento campano». E non erano certo delinquenti di primo pelo, considerata la tempistica per mettere a segno la rapina. Il bottino sottratto non è altissimo, ma sufficiente a "sbarcare il lunario" dei giovani malviventi. Rientrano nella schiera, proveniente pure dal circondario, che negli ultimi anni ha preso di mira Cava de'Tirreni, portando a termine scippi e rapine anche in pieno giorno. Su questo versante il Commissariato ha risposto incrementando la sorveglianza in strada, ma i malviventi, veloci e scaltri, riescono spesso a farla franca. La presenza delle Forze dell'Ordine resta massiccia, pronta a combattere il fenomeno della criminalità, che dall'inizio dell'anno sembra aver preso di nuovo piede. L'ultimo colpo a Cava de'Tirreni si è verificato due settimane fa, alla Banca Arditi e Galati (filiale di Corso Mazzini), nei pressi del casello autostradale. Due rapinatori, con i volti coperti da passamontagna, hanno portato via circa 10mila euro, dopo aver minacciato il cassiere con un taglierino.

Fonte: Il Portico

rank: 10866109

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno