Tu sei qui: CronacaVia libera al “Super Green pass”: dal 6 dicembre maggiori restrizioni per chi non è vaccinato
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 20:10:05
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme ai Ministri della Salute Roberto Speranza e per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, ha tenuto una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, che all'unanimità ha dato il via libera al "Super Green pass".
Un decreto che sarà valido dal 6 dicembre al 15 gennaio, ma le misure potranno essere poi prorogate. Niente lockdown e zona arancione o rossa per i vaccinati: l'annuncio del Governo in sintesi.
«La situazione è sotto controllo, siamo nella situazione migliore in Europa grazie alla campagna vaccinale che è stata un successo notevole. Ma adesso vogliamo prevenire per conservare le libertà che gli italiani si sono conquistati quest'anno. I nostri ricordi vanno ai 130mila morti, ai negozi e attività chiuse e agli studenti in Dad che stanno ancora soffrendo e, soprattutto, alla crescita della povertà. Oggi abbiamo ripreso le attività sociali, vogliamo conservare questa normalità e non vogliamo rischi», ha detto Draghi.
E ha aggiunto: «È importantenon sottovalutare le diversità di vedute, non criminalizzare ma cercare di continuare sulla strada, cercando di convincere, non credo ci siano alternative».
Per questo è stato introdotto il "green pass rafforzato": rispetto a quello base che già conosciamo, il "super green pass" non può essere ottenuto con i tamponi molecolari o con gli antigenici, ma solo se si è vaccinati o guariti da poco dal Covid.
«Nel decreto ci sono 4 ambiti affrontati: l'obbligo che è già vigente per alcune categorie lo estendiamo a ulteriori categorie: al personale non sanitario che lavora nel resto del comparto salute, alle forze dell'ordine e ai militari, e a tutto il personale scolastico. L'estensione dell'obbligo interesserà anche la terza dose», ha spiegato il ministro della Salute, Roberto Speranza, annunciando che da oggi è possibile avere il richiamo a 5 mesi e dal 1° dicembre sarà possibile la dose richiamo sopra i 18 anni.
Ma ecco i punti chiave del nuovo decreto:
- il green pass "base" sarà obbligatorio dal 6 dicembre anche per alberghi, spogliatoi per l'attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale;
- l'accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di "green pass rafforzato";
- ulteriori limitazioni della zona arancione valide solo per chi non possiede il "green pass rafforzato";
- vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico dal 15 dicembre;
- richiamo obbligatorio per professioni sanitarie dal 15 dicembre;
- rafforzamento sistema dei controlli: entro 3 giorni dall'entrata in vigore del dl, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente.
Norme che non sono cambiate:
- la mascherina resta non obbligatoria all'aperto in zona bianca e obbligatoria all'aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti;
- restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104719104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...