Tu sei qui: CronacaVia Nigro, strada "spazzatura"
Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2013 00:00:00
Il decoro della città, l’igiene urbana, la cura nel servizio della raccolta dei rifiuti al centro dell’impegno della Metellia Servizi, che, sulla scia di quanto finora fatto dalla Seta, si muove con lo stesso impegno e dedizione. Di qui l’intervento nelle scorse ore programmato per fronteggiare il fenomeno del conferimento irregolare di rifiuti in via Nigro, la strada di collegamento tra l’ex SS. 18 ed il centro storico cittadino, e per la precisione tra Corso Principe Amedeo e la Piazzetta Di Mauro.
L’arteria ha la maglia nera in città per l’incessante conferimento di rifiuti fuori calendario e non differenziati. Il fenomeno, infatti, è stato riscontrato da diverso tempo. A creare la criticità rifiuti abbandonati provenienti principalmente da utenze non domestiche e, nello specifico, dai ristoranti, bar ed altri locali presenti nella zona, come è emerso domenica scorsa, 7 aprile, quando il personale della Metellia Servizi è intervenuto riscontrando nuovamente un enorme deposito di rifiuti abbandonati e non differenziati sia nei cassonetti della frazione organica umida e sia sul marciapiede.
I responsabili della Metellia Servizi hanno immediatamente comunicato l’emergenza all’Amministrazione comunale, allertando l’assessore all’Ambiente, arch. Carmine Salsano, ed il Comando di Polizia Locale. La pattuglia ambientale, al comando del tenente Vincenzo Della Rocca, intervenuta con solerzia, ha riscontrato la palese provenienza dei rifiuti da utenze non domestiche, avviando le procedure sanzionatorie nei confronti dei colpevoli. Al termine del controllo gli operatori della Metellia Servizi hanno caricato un’intera moto ape con circa 2 metri cubi di rifiuti misti.
L’invito della Metellia Servizi, del suo Presidente Giovanni Muoio e dei responsabili del servizio, ai gestori dei locali della zona è di rispettare il calendario di conferimento dei rifiuti, perché fondamentale per mantenere il decoro di Cava de’ Tirreni, che si è sempre distinta come città pulita, bella ed a misura d’uomo. Comportamenti come quelli registrati in via Nigro rischiano di vanificare il grande lavoro svolto con professionalità e dedizione dagli operatori della società.
La strada di via Nigro, rientrante nella 4ª rea del porta a porta, è servita secondo il seguente calendario:
- Martedì e venerdì: raccolta frazione secca indifferenziata (Metellia Servizi);
- Martedì, giovedì e sabato: raccolta frazione organica umida (Metellia Servizi);
- Mercoledì: raccolta carta e cartone (Consorzio di Bacino SA/1);
- Sabato: raccolta multi materiale (Consorzio di Bacino SA/1).
A tali servizi si aggiunge il potenziamento programmato su tutto il territorio per le utenze non domestiche, come previsto da apposita ordinanza sindacale.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10734101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...