Tu sei qui: CronacaVideo musicali, in azione le ‘formiche creative'
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2004 00:00:00
Sabato 27 novembre, alle ore 17, nella Sala Stampa del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), presso la Fiera di Faenza, sarà presentato il network Creativants. Il gruppo creativo, organizzato da un cavese "esportato" a Roma, comprende una rete mondiale tra i migliori giovani videomakers, allo scopo di realizzare video musicali a basso costo, ma dal forte impatto creativo.
Nella società dell'immagine il video ha assunto un ruolo di primaria importanza nella diffusione di idee musicali al grande pubblico. Ormai (fortunatamente) non è più una risorsa esclusiva per le grandi major. Il proliferare di nuovi canali tematici e della banda larga su internet hanno creato presupposti tali da facilitare la trasmissione di immagini musicate anche da band emergenti o da piccole produzioni.
Il problema fino ad oggi rimaneva l'elevato costo di produzione di un videoclip. Per questo il collettivo Creativants è si è riunito in un network formato da pluripremiati videomaker sparsi in tutto il mondo, ma con cuore e base operativa in Italia, la patria del Cinema (quello con la C maiuscola e del buon gusto in genere).
Per questo le formiche creative (creative + ants=creativants), i creativanti, rispondono, così come i simpatici insetti, ad una sorta di intelligenza collettiva volta alla realizzazione di video musicali dal forte impatto creativo. Il formicaio è composto da molti dei migliori videomakers, tutti giovanissimi ma pluripremiati, sparsi per il mondo (dalla Colombia al Giappone), riuniti mediante il sito web www.creativants.com, disegnato dal famoso creativo giapponese Masahiro Shiratori ed implementato dall'agenzia di comunicazione MTN.
Sabato alle 17, nella sala Stampa del MEI, sarà presentato il progetto e si parlerà di come realizzare e diffondere un videoclip con budget ridottissimi. E' prevista la videoproiezione di video che hanno già vinto alcuni importanti contest, come man's circle ruin, vincitore del MTV IDENTS, di Antonio Oddo, uno dei fondatori di Creativants.
Ad illustrare il progetto saranno il fondatore, il cavese Giovanni Furore, ed i membri Alex Giordano e Gabriele Lampis (DJLaps), anch'essi originari della città metelliana. Giovanni Furore è nato a Cava de'Tirreni, ma presto è emigrato a Roma per diplomarsi alla Nuova Università del Cinema e della Televisione. Benché giovanissimo, è già vincitore nel 2001 del premio IFTC Unesco per miglior spot sociale. Nel 2003 produce e dirige il mediometraggio "Pickmans' Model", basato su un racconto di H.P Lovecraft, con cui partecipa al H.P.L FILMFESTIVAL. Attualmente il film è distribuito negli USA dalla Lurker Films.
Per contatti:
Alex Giordano - Resp. Comunicazione/ufficio stampa
cell. 339 8314177; e-mail: alex@alessandrogiordano.com
Fonte: Il Portico
rank: 10215101
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...