Tu sei qui: CronacaVigili di nuovo ‘agitati'
Inserito da (admin), lunedì 26 luglio 2004 00:00:00
Amministrazione comunale e Polizia Municipale ancora ai ferri corti. Non riescono a trovare un accordo nemmeno sui problemi più semplici e gli incontri fra le parti continuano a dare esiti negativi. Sul tavolo delle trattative, il riconoscimento economico per i turni notturni relativi alle zone a traffico limitato. L'Ente vorrebbe indennizzare i Vigili - circa 30mila euro il bisogno economico occorrente - utilizzando il residuo dei 90mila euro del fondo di protezione o salario accessorio, istituito per il pagamento degli straordinari, le sagre e le 287 manifestazioni religiose e civili che si svolgono ogni anno in città. Nei giorni scorsi la trattativa si è arenata proprio su questa proposta. «L'Amministrazione vorrebbe utilizzare un fondo - afferma il sindacalista Claudio Argentino - oggetto di trattative già definite. Significherebbe utilizzare denaro destinato ad altre prestazioni lavorative per scopi diversi». Intanto, una nuova grana investe l'Amministrazione Messina. I residenti, i commercianti ed i pubblici esercenti di via Principe Amedeo protestano per il sottopassaggio pedonale posto all'incrocio con via della Repubblica. Da anni in disuso, il sottovia è diventato ricettacolo di rifiuti urbani, escrementi umani ed animali, oltre che essere pericoloso per la pubblica incolumità. I cittadini chiedono che venga completamente abolito, proprio per eliminare questi inconvenienti.
Fonte: Il Portico
rank: 10384109
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...
Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...