Tu sei qui: CronacaVigili, i sindacati contro il comandante
Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2003 00:00:00
Senza un accordo consensuale, i sindacati minacciano lo sciopero. Osteggiata dai sindacati la proposta del comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Bruno, di applicare le 35 ore settimanali previste dall'accordo di categoria, riducendo di 10 minuti l'orario giornaliero: 8-13.50 (anziché le 14) e 14.50-19.50 (invece che le 20). La proposta comprendeva anche un turno notturno (1-6.50), con la riduzione delle indennità accessorie al 30%. Raffaele Farano, segretario provinciale della Cisal-Fp, così commenta: «Sono soluzioni pasticciate e non applicabili. Proposte che danneggiano ulteriormente il Corpo dei Vigili, assoggettandolo a carichi eccessivi di lavoro, mentre non si parla del lato economico della proposta. Impensabile un turno notturno senza alcuna sicurezza per gli agenti». A preoccupare Claudio Argentino, tenente istruttore, è la parte economica del recupero di circa 140 ore pro capite. «Non vedo nella proposta trattare del pagamento del pregresso. Tutte le soluzioni - afferma Argentino - sono discutibili, ma vorremmo un impegno preciso sui tempi e sui modi del pagamento degli arretrati».
Fonte: Il Portico
rank: 10715101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...