Tu sei qui: CronacaVigili, scongiurato lo sciopero
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2005 00:00:00
Ritorna il sereno tra Comune e Vigili Urbani, che avevano indetto lo stato di agitazione e minacciato lo sciopero per protestare contro il nuovo regolamento di Polizia Municipale. L'incontro tra i rappresentanti sindacali, il direttore generale ed i dirigenti del Comune è servito a chiarire le rispettive posizioni. Sotto accusa erano finite le norme che regolano le categorie ed i profili professionali degli agenti e l'orario di lavoro che dovrebbe portare al raddoppio del servizio, articolandolo sulle 24 ore. «Abbiamo sottolineato gli aspetti penalizzanti delle nuove norme sui profili professionali - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale Dicaap - e l'impossibilità per l'organico attuale di organizzare una turnazione sulle 24 ore. Ma soprattutto, ribadendo le mie dimissioni dalla Rsu, un comportamento antisindacale nei confronti di tutto il personale del Comune, che, non ponendo alla base del rapporto un dialogo corretto e la necessaria concertazione, crea solo problemi». Concordata la costituzione di un tavolo tecnico cui demandare ogni decisione sugli aspetti normativi del regolamento. Soddisfatto anche l'assessore Giuseppe Gigantino: «La nostra azione era solo un atto di indirizzo, non certo impositivo. Da parte mia ci sarà sempre la massima apertura. Ci rendiamo conto della carenza di organico e di tutte le altre problematiche e sono sicuro che da qui in avanti si lavorerà tutti nell'unico obiettivo di rendere un servizio alla città».
Fonte: Il Portico
rank: 10764101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...