Tu sei qui: CronacaVilla Alba, al via il progetto "Latte, dalla mucca alla tavola"
Inserito da Ufficio Stampa (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
Prende il via il progetto di educazione alimentare “Latte, dalla mucca alla tavola”, che coinvolgerà in tre fasi alcuni ospiti del Centro Medico di Riabilitazione “Villa Alba” di Cava de’Tirreni.
Il progetto, promosso dall’educatrice professionale del Centro, la dottoressa Maria Loffredo, coadiuvata dalla dottoressa Pamela Gagliardi, ha come obiettivi formativi la comprensione dei processi che regolano la catena alimentare, la riflessione sulle abitudini alimentari ed ha lo scopo di favorire la predisposizione alla scoperta del mondo naturale.
Il primo appuntamento ha visto gli ospiti del Centro, affetti da ritardi mentali di varia natura ed entità, visitare la fattoria “Mannara” in località Sant’Anna di Cava de’ Tirreni, presso la quale hanno potuto interfacciarsi con gli animali da allevamento più comuni ed apprendere come si effettuano le operazioni di mungitura di un bovino.
Nel corso degli altri due appuntamenti in programma, sono previste le visite della Centrale del Latte di Salerno, dove gli ospiti avranno l’opportunità di comprendere a pieno l’importanza della prima colazione e di conoscere i processi produttivi ai quali viene sottoposto il latte, ed infine di un caseificio cavese, ove approfondire ulteriormente le conoscenze di base già acquisite in precedenza circa la lavorazione del latte e dei suoi derivati.
Durante lo svolgimento del percorso didattico, un tecnico di reparto osserverà il comportamento e le reazioni di ciascun ospite, annotando fatti, episodi e dialoghi significativi che, unitamente agli elaborati, costituiranno elementi essenziali per la valutazione delle abilità acquisite.
«La prima fase del progetto ha riscosso un grande successo - ha dichiarato la dottoressa Loffredo - I ragazzi hanno risposto bene ed anche i più introversi e taciturni si sono sciolti a contatto con la natura, mostrando una notevole curiosità verso l’apprendimento di nozioni a loro sconosciute. Inoltre, solo con progetti come questo è possibile combattere la monotonia rappresentata dalle “quattro mura” di un centro medico».
Fonte: Il Portico
rank: 10675104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...